Si è svolta Venerdì 18 Marzo, presso l’Hotel Palace di Mondello, la cena di gala e di chiusura dell’ottava edizione dell’Incontro Nautico Europeo d’inverno nel Mediterraneo SAGA (Societé des Amis de la Grande Aventure) – ICCY (International Council of Crusing Yachts) che, quest’anno ha scelto Palermo e la Lega Navale Italiana, Sezione Palermo Centro per il consueto scambio di guidoni tra circoli.
La ICCY (International Council of Crusing Yachts) che riunisce dirigenti e membri degli yacht club di diversi Paesi principalmente del Nord d’Europa: Germania, Inghilterra, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Russia e Svezia, ma anche Stati Uniti. L’obiettivo dell’ICCY è di nutrire e arricchire le relazioni fra i suoi membri grazie ad un raduno nautico estivo annuale e che si tiene una volta a Ovest e un’altra a Est della foce dell’Elba. Il Paese scelto in funzione di questo criterio per l’organizzazione dell’incontro si vede affidata la presidenza annuale dell’ICCY che quest’anno è toccata all’associazione tedesca TYvD (Touren Yachtklub von Deutschland). La Société des Amis de la Grande Aventure (SAGA) è un’associazione di diritto francese che riunisce i membri di diverse regioni francesi e d’Europa con l’obiettivo di praticare la vela, le media e alta montagna e gli scambi culturali con escursioni all’aria aperta. SAGA è rappresentata nel consiglio ICCY da tre membri del suo consiglio d’amministrazione.
Dopo Malta, St. Tropez, Napoli, Rodi, Genova, Marsiglia, Barcellona l’ICCY ha scelto per il suo raduno d’inverno, la proposta di SAGA, cioè la citta di Palermo per scoprire, con lo sguardo della gente di mare, la straordinaria epopea del Regno di Sicilia.
Prima della cena di gala si è svolta la cerimonia dello scambio di guidoni tra Heinz Peter Colby che ha consegnato il guidone della TYvD e quello della ICCY al Presidente della LNI, Beppe Tisci. Poi è stata la volta della consegna del guidone della Cruising Association da parte di Simon Fraser e di alcuni omaggi da parte di Dauminique Paulian, Presidente di Saga.
Alla cerimonia erano presenti anche l’Assessore comunale allo Sport, Arch. Giuseppe Gini, il presidente della V commissione consiliare del comune Dr. Fausto Torta, il Delegato Regionale per la Sicilia Dr. Carlo Bruno, il Presidente della LNI Beppe Tisci, i membri del Consiglio Direttivo LNI, oltre ai soci delle tre associazioni straniere.
La serata è stata da tutti acclamata come un successo che ha visto Palermo al centro non solo del Mediterraneo ma anche dell’Europa, all’insegna del motto ICCY: “The sea and the friends we make from it” (Il mare e gli amici che, con esso, ci facciamo)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati