Si è svolta Venerdì 18 Marzo, presso l’Hotel Palace di Mondello, la cena di gala e di chiusura dell’ottava edizione dell’Incontro Nautico Europeo d’inverno nel Mediterraneo SAGA (Societé des Amis de la Grande Aventure) – ICCY (International Council of Crusing Yachts) che, quest’anno ha scelto Palermo e la Lega Navale Italiana, Sezione Palermo Centro per il consueto scambio di guidoni tra circoli.
La ICCY (International Council of Crusing Yachts) che riunisce dirigenti e membri degli yacht club di diversi Paesi principalmente del Nord d’Europa: Germania, Inghilterra, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Russia e Svezia, ma anche Stati Uniti. L’obiettivo dell’ICCY è di nutrire e arricchire le relazioni fra i suoi membri grazie ad un raduno nautico estivo annuale e che si tiene una volta a Ovest e un’altra a Est della foce dell’Elba. Il Paese scelto in funzione di questo criterio per l’organizzazione dell’incontro si vede affidata la presidenza annuale dell’ICCY che quest’anno è toccata all’associazione tedesca TYvD (Touren Yachtklub von Deutschland). La Société des Amis de la Grande Aventure (SAGA) è un’associazione di diritto francese che riunisce i membri di diverse regioni francesi e d’Europa con l’obiettivo di praticare la vela, le media e alta montagna e gli scambi culturali con escursioni all’aria aperta. SAGA è rappresentata nel consiglio ICCY da tre membri del suo consiglio d’amministrazione.
Dopo Malta, St. Tropez, Napoli, Rodi, Genova, Marsiglia, Barcellona l’ICCY ha scelto per il suo raduno d’inverno, la proposta di SAGA, cioè la citta di Palermo per scoprire, con lo sguardo della gente di mare, la straordinaria epopea del Regno di Sicilia.
Prima della cena di gala si è svolta la cerimonia dello scambio di guidoni tra Heinz Peter Colby che ha consegnato il guidone della TYvD e quello della ICCY al Presidente della LNI, Beppe Tisci. Poi è stata la volta della consegna del guidone della Cruising Association da parte di Simon Fraser e di alcuni omaggi da parte di Dauminique Paulian, Presidente di Saga.
Alla cerimonia erano presenti anche l’Assessore comunale allo Sport, Arch. Giuseppe Gini, il presidente della V commissione consiliare del comune Dr. Fausto Torta, il Delegato Regionale per la Sicilia Dr. Carlo Bruno, il Presidente della LNI Beppe Tisci, i membri del Consiglio Direttivo LNI, oltre ai soci delle tre associazioni straniere.
La serata è stata da tutti acclamata come un successo che ha visto Palermo al centro non solo del Mediterraneo ma anche dell’Europa, all’insegna del motto ICCY: “The sea and the friends we make from it” (Il mare e gli amici che, con esso, ci facciamo)
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile