Oltre alla vela d’Altura il Centro Universitario Sportivo dedica la sua energia ai Minialtura. Domenica, con vento da Nord Est, sono state disputate due regolarissime prove del Campionato Autunnale Minialtura condotte dalla flotta in compagnia di un grande gruppo di delfini che si sono rincorsi per ore tra le due boe. Assente il grande favorito Fabio Mangifesta, normalmente supportato da Gaetano Figlia di Granara, la lotta si restringe tra Giuseppe Cascino su Birbante e Riccardo Turco su Malanoche. A bordo con Cascino, Giuseppe Leonardi, ex di +39, allo spinnaker, mentre su Malanoche conduce la tattica Francesco Siculiana, armatore di Altura ai massimi vertici mondiali. Nella prima prova, Siculiana sbaglia però bordo lasciando spazio, oltre che al diretto avversario, anche a Porgy che, con Francesco Di Lorenzo, al timone fa da terzo incomodo, piazzandosi tra i “due litiganti”.
Nella seconda prova del giorno il controllo tra le due imbarcazioni è più accorto e poco si curano i due contendenti del resto della flotta. Ne approfitta Francesco Costa, che, al timone di Giuggiola l’imbarcazione del Circolo Canottieri Palermo, brucia tutti allo start e parte lanciato dando immediatamente a tutto il resto della flotta cinquanta metri. Sembra una regata segnata dagli atleti del Canottieri, ma a un centinaio di metri dalla boa di bolina Costa prosegue su uno “scarso” sperando sul suo breve termine.
L’equipaggio di Malanoche invece vira immediatamente. Al successivo incrocio è nettamente in testa e Riccardo Turco passa la boa per primo. Sulla poppa successiva fa la differenza la capacità di Giuseppe Leonardi nel portare lo spinnaker e contemporaneamente “pompare” su ogni refolo con opportuni e regolamentari spostamenti del corpo dal pozzetto al bordo superiore e viceversa. Metro dopo metro, prima riprende i fuggitivi, poi incrementa il distacco. Al traguardo sarà prima Birbante e subito dietro Malanoche.
In classifica generale dopo due giornate Birbante e Malanoche sono al comando divise da soli due punti. Si conferma matricola di qualità Francesco Di Lorenzo ad immediato ridosso del duo di testa. Comincia a risalire in classifica Francesco Costa che non potendo essere presente nella prima giornata di gara della scorsa settimana, sta sfruttando al meglio gli scarti previsti ogni 4 prove. Il portacolori del Canottieri Palermo , se riuscirà ad amalgamare al meglio il suo equipaggio, potrà sicuramente inserirsi nella lotta al vertice.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe