sabato, 8 novembre 2025

MATCH RACE

Ottimo esordio della squadra giovanile del CNVA al Mondiale Match Race

ottimo esordio della squadra giovanile del cnva al mondiale match race
redazione

Perfetta organizzazione, clima entusiasmante, barche impeccabili, tutto funziona a terra e in acqua, così i ragazzi del CNVA, guidati da Ettore Botticini non cedono all’emozione del debutto al Youth World Match Race Championship organizzato dal Balboa Yacht Club di Corona del Mar, California.
"Sono molto soddisfatta per la prestazione che i ragazzi hanno avuto nella prima giornata - afferma Alessandra Petri, coach della squadra del CNVA – sono stati molto bravi e hanno combattuto e controllato l’avversario in ogni match molto bene. C’è stato qualche attimo di titubanza nel far ripartire velocemente la barca nei primi due match, quelli contro Australia 2 e New Zealand 2, in quanto il vento era veramente leggero con direzione 160 gradi. In altri momenti invece la barca era sempre veloce e i ragazzi molto conentrati. Direi un inizio eccellente, vediamo domani”. 
“Sono molto soddisfatto di come abbiamo regatato, soprattutto perché con condizioni di vento così leggero noi siamo l’unico equipaggio con 4 persone a bordo – dichiara Ettore Botticini - mentre George Anyon (Nuova Zelanda) e Harry Price (Australia) che attualmente guidano la classifica insieme a noi, sono in 3 persone. Vediamo nei prossimi giorni”.
Intanto secondo gli esperti locali l’equipaggio del CNVA ha stabilito già un record. Infatti sono gli unici che non hanno mai partecipato ai principali eventi giovanili del circuito di match race che si svolgono annualmente in USA, Australia e Nuova Zelanda. A questo si aggiunge che Ettore non hai mai regatato in California 
L’avventura mondiale dei ragazzi del CNVA è anche un’occasione per far conoscere l’Argentario nelle acque della California. Infatti i quattro ragazzi che compongono la squadra sono tutti “argentarini” doc e questa è un’ulteriore soddisfazione per chi si impegna con passione ad avvicinare i ragazzi alla vela. Sicuramente Ettore, Arianna, Simone e Lorenzo sono dei talenti, il loro palma res parla chiaro, ma serve anche il giusto contesto per far crescere questi talenti. 
2017 Youth World Match Race Championship
Record di nazioni partecipanti per questa quarta edizione del Youth Match Race World Championship: due equipaggi americani, neozelandesi e australiani che si aggiungono agli equipaggi di Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Svezia, Danimarca e Italia capitanata dal talento Ettore Botticini. L’Italia è rappresentata dall’equipaggio del Circolo Nautico e della Vela Argentario composto da Ettore Botticini, Simone Busonero, Lorenzo Gennari ed Arianna Botticini ed attualmente sono al numero 32 della ranking list. 
L’avventura del Circolo Nautico e della Vela Argentario servirà all’equipaggio per fare ulteriore esperienza e magari salire ancora nella ranking list soprattutto in prospettiva dell’evento di Grado 2 che si terrà in ottobre nelle acque di casa. Il via i flight del primo round robin alle ore 12 locali (ore 21 in Italia). Sono previsti due round robin che disegneranno il tabellone eliminatorio in cui i 4 migliori equipaggi accederanno alle semi finali e potranno lottare per il titolo finali. I team eliminati proseguiranno con regate per completare la classifica finale. 
 


02/08/2017 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci