Marina di Ravenna, 5 aprile 2016 - Si è da poco concluso il primo corso di match race organizzato dalla Ravenna Sailing Center in collaborazione con il Circolo Velico Ravennate. Sfruttando il favore delle condizioni meteo, il sei volte campione italiano di specialità Jacopo Pasini e lo staff del RSC, composto da sei istruttori, hanno impegnato i sedici iscritti in una serie di lezioni teoriche cui sono seguite trentacinque regate, disputate utilizzando i quattro TOM 28 del sodalizio bizantino.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i partecipanti, i cui miglioramenti sono apparsi evidenti sin dal secondo giorno di attività didattica: "Considerando che per noi si trattava di una prima assoluta non possiamo che dirci contenti di come sono andate le cose - commenta Jacopo Pasini, responsabile del Ravenna Sailing Center - Il metodo didattico elaborato nel corso dell'inverno si è dimostrato efficace e ben strutturato, tanto che gli allievi hanno parlato di eccellenza e di un modo innovativo per promuovere il territorio e lo sport della vela. Dal punto di vista logistico-organizzativo non abbiamo avuto intoppi, questo in larga parte è dovuto al lavoro dei coach, risultato pressoché continuo durante tutto il week end, e alla possibilità di navigare su barche come i TOM 28, concepite appositamente per il mondo dell'uno contro uno".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata