domenica, 23 novembre 2025

REGATE

Otranto: Lea-Il Gabbiere II vince con l’asso nella manica

otranto lea il gabbiere ii vince con 8217 asso nella manica
redazione

Per la prima regata del nuovo anno, quinta tappa del campionato invernale “Più Vela per Tutti”, è arrivato un Sud Ovest bello teso ma non costante, con raffiche anche di 20 nodi e senza onda. Situazione ideale per le 20 barche agguerrite e sempre più competitive che hanno regatato nel campo Sud, verso punta Palascia, per aggirare le tre boe del triangolo di 10miglia. Ideale ma non facile, proprio per i capricci d’intensità dello scirocco: vento leggero e poi improvvise folate che superavano i 20 nodi, che hanno causato problemi tecnici ad alcune imbarcazioni.

Doppiamente ideale per “Lea-Il GabbiereII” che ha vinto in reale e in compensato e che aveva a bordo, in qualità di tattico, il pluri campione Sandro Montefusco. Questo l’equipaggio vincente: a prua i due fratelli Dell’Anna Francesco e Giuseppe, Marco Gabrieli all’albero, alle scotte Gianni Pagliarulo e Stefano Pezzuto, in pozzetto Sandro Montefusco e Franco Lanzillotto, al timone Loris Curatolo.

Regata meno ideale per le due storiche rivali di “Lea”, il First40.7 “Samurai” e il Salona37 “Maria Ludovica” che hanno dovuto rimediare a rotture di vele ed altro perdendo acqua e tempo prezioso. Tra le due barche super performanti solo “Samurai” è riuscita a recuperare con grande bravura dopo la rottura della vela di prua, così da aggiudicarsi il secondo posto in compensato. Mentre il terzo gradino del podio spetta al j24 “Il Gabbiere”, unica tra le piccole e vetuste a riuscire a tenere testa ai big del campionato. Ottima prestazione anche dell’altro j24 della flotta “Teenager”, il quale pur essendo sottodimensionato di equipaggio (erano solo in 3) è arrivato quinto in compensato e primo di categoria C. Mentre il primo posto in categoria B spetta al compatto, combattivo ed elegante equipaggio del Bavaria34 “Sea Spray”, con le loro uniformi nere su cui campeggia il nome in rosso della barca. 

È stato davvero un buon inizio dell’anno, poiché per la prima volta l’intera flotta di “Più Vela per Tutti” ha tagliato il traguardo abbastanza compatta, tra la prima e l’ultima arrivata c’erano poco più di 30 minuti di differenza. Un grande traguardo per gli organizzatori, le associazioni “Il Gabbiere” e “SalentoInVela”, che possono ritenersi soddisfatti poiché è solo grazie alla perseveranza nell’organizzare per sette anni consecutivi il campionato invernale che la bravura dei regatanti è aumentata in modo esponenziale. 


11/01/2016 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci