martedí, 2 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

ORC

ORC Garda: prende il via la Coppa d'Oro 2008

orc garda prende il via la coppa oro 2008
Red

Con il Trofeo Città di Sirmione, in programma domenica 16 marzo nelle acque antistanti il golfo di Sirmione, prenderà il via il II Campionato del Garda classe Orc - Coppa d'Oro 2008. La regata, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione, sarà valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81. Due le prove previste con percorso a bastone posizionato tra Sirmione 2 e la punta di Sirmione: il segnale di avviso della prima partenza è fissato alle ore 9.00. La manifestazione sarà considerata valida se verrà disputata almeno una regata. La sera precedente sarà possibile ormeggiare gratuitamente presso il porto di Sirmione 2.Nell’ambito del Trofeo Città di Sirmione si svolgerà anche la finale del I Campionato Invernale d’Altura Orc XIV Zona: le barche selezionatesi nel corso dei tre Campionati Invernali di Bardolino, Salò e Desenzano sono risultate essere: l’Ufo 22 Varenne di Luigi Terragni, il Rigoletto “Univela la Quercia” di Umberto Modena, il Fun No wind no fun di Gianluca Bresciani, Farfarhello di Danilo Poloni, il Bad 27 Elisir di Goffi, il Dolphin Mi vida di Sperzagni, l’Este 24 CNP di Tirelli, l’Ufo 22 Energia mai dire mai, il Dalò 776 10&lode, i Blu Sails 24 Almada e Lo stralisco, il Malù7 Paterazzo, il Facciatosta di Massimo Golfrè, il Platu25 TBird di Davide Innocenti e il First 25.7 C’est la vie di Conforti. Il Trofeo Città di Sirmione è aperto a tutte le barche Monotipo a bulbo e Classe crociera regolarmente iscritte alle rispettive associazioni di Classe. Le barche della classe Crociera ed i monotipi che intendono partecipare alla Coppa d’Oro o alla finale del Campionato invernale ORC dovranno essere in possesso di un regolare certificato ORC/club e saranno raggruppate secondo i rispettivi regolamenti. I monotipi faranno classe con un minimo di cinque barche iscritte, diversamente sarà costituita una classe open che regaterà in tempo compensato.
Per le classi Crociera e monotipi interessati sarà in vigore il Regolamento della Coppa D’oro 2008 Campionato del Garda di vela d’altura ORC club e il Regolamento del Campionato Invernale ORC club. Per le classi non riconosciute dalla FIV è stata concessa la deroga dal Comitato della 14^ Zona.
Le premiazioni si svolgeranno dopo l’esposizione delle classifiche presso la sede del Yacht Club Sirmione: saranno assegnati i premi ai primi tre di classe in funzione di un premio ogni tre barche iscritte, e il Trofeo XIV zona al vincitore del 1° Campionato Invernale ORC.
Il II Campionato del Garda classe Orc proseguirà con la “East West Race”, proposta il 25 aprile dallo Y.C. Verona in collaborazione con il West Garda Y.C. Seguiranno il Trofeo La Virgiliana (1 maggio, FV Peschiera) e il “VI Trofeo del Chiaretto” (13 luglio, N.C. Moniga). La quinta tappa del Campionato sarà la XXII Trans Benaco Cruise Race (2 e 3 agosto, CN Portese e FV Riva) alla quale seguirà il Trofeo Gorla, in programma il 30 agosto presso il CV Gargnano. Il Circuito si concluderà con tre classici appuntamenti: la 2° Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà il 20 settembre, il 42° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano ed infine il 5 ottobre, presso il West Garda YC si svolgerà la 29° Regata delle castagne, nona ed ultima prova della Coppa d’Oro – II Campionato del Garda Orc 2008.


14/03/2008 07:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci