Pietro Lucchesi ha vinto la trentesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, regata internazionale organizzata dal Circolo Savoia che quest’anno ha visto ai nastri di partenza duecento giovani skipper di tutto il mondo. Il velista italiano classe 2011, tesserato per la Lega Navale Italiana di Ostia, ha vinto quattro delle sei prove disputate giovedì 4 e venerdì 5 gennaio nelle acque del golfo di Napoli, che ha offerto il meglio di sé mettendo a dura prova i velisti, tutti di età compresa tra i 9 e i 15 anni. Nulla da fare invece oggi, nell’ultima giornata del trofeo, quando prima la scarsa termica del mattino e poi la pioggia del primo pomeriggio hanno impedito ai velisti di schierarsi sulla linea di partenza.
Lucchesi, che è stato premiato da Francesco Ettorre, presidente Federazione Italiana Vela, e Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, ha preceduto in classifica generale il turco Mehmet Erkut Budak e l’altro azzurro Matteo Ravaioli (Cervia Yacht Club). Miglior napoletano, l’atleta del Circolo Savoia Andrea Tramontano. Al quinto posto l’austriaco Kris Wagner.
Lega Navale di Ostia che ha fatto incetta di premi, vincendo anche la targa Irene Campobasso (prima classificata femminile) con Sara Anzellotti, il Trofeo Unicef con Matteo Faraoni e la targa Laura Rolandi come miglior circolo. La Coppa Stancic come partecipante proveniente da più lontano è invece andata alle sorelline Alix Nguyen-Minh, giunte a Napoli da Hong Kong.
“Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto il Trofeo Campobasso: istituzioni, circoli e sponsor”, afferma Cattaneo della Volta. “È stata un’edizione importante, perché abbiamo fatto cifra tonda confermando come questo evento sia una festa dei ragazzi dove, oltre ai valori dello sport, si insegnano i valori dell’amicizia”.
Per Ettorre, “questa edizione è la conferma di una regata storica che apre il calendario nazionale della vela. Abbiamo vissuto giovedì e venerdì due giornate splendide di sport, con il golfo di Napoli che ha offerto uno spettacolo unico. Complimenti anche al Circolo Savoia che ha dimostrato una volta di più le sue capacità organizzative”.
Trofeo Campobasso che in tre giorni ha messo assieme tutto il meglio della vela. Nel corso della manifestazione si è tenuto un incontro (organizzato da V Zona Fiv) tra Federvela, Comune di Napoli e Circoli velici cittadini sul rilancio del golfo a livelli internazionali, in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026. Annunciata anche la partnership con Giffoni Film Festival: tre giovanissimi partecipanti al Trofeo Campobasso saranno nelle giuria della prossima edizione della rassegna cinematografica.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero