Pietro Lucchesi ha vinto la trentesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, regata internazionale organizzata dal Circolo Savoia che quest’anno ha visto ai nastri di partenza duecento giovani skipper di tutto il mondo. Il velista italiano classe 2011, tesserato per la Lega Navale Italiana di Ostia, ha vinto quattro delle sei prove disputate giovedì 4 e venerdì 5 gennaio nelle acque del golfo di Napoli, che ha offerto il meglio di sé mettendo a dura prova i velisti, tutti di età compresa tra i 9 e i 15 anni. Nulla da fare invece oggi, nell’ultima giornata del trofeo, quando prima la scarsa termica del mattino e poi la pioggia del primo pomeriggio hanno impedito ai velisti di schierarsi sulla linea di partenza.
Lucchesi, che è stato premiato da Francesco Ettorre, presidente Federazione Italiana Vela, e Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, ha preceduto in classifica generale il turco Mehmet Erkut Budak e l’altro azzurro Matteo Ravaioli (Cervia Yacht Club). Miglior napoletano, l’atleta del Circolo Savoia Andrea Tramontano. Al quinto posto l’austriaco Kris Wagner.
Lega Navale di Ostia che ha fatto incetta di premi, vincendo anche la targa Irene Campobasso (prima classificata femminile) con Sara Anzellotti, il Trofeo Unicef con Matteo Faraoni e la targa Laura Rolandi come miglior circolo. La Coppa Stancic come partecipante proveniente da più lontano è invece andata alle sorelline Alix Nguyen-Minh, giunte a Napoli da Hong Kong.
“Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto il Trofeo Campobasso: istituzioni, circoli e sponsor”, afferma Cattaneo della Volta. “È stata un’edizione importante, perché abbiamo fatto cifra tonda confermando come questo evento sia una festa dei ragazzi dove, oltre ai valori dello sport, si insegnano i valori dell’amicizia”.
Per Ettorre, “questa edizione è la conferma di una regata storica che apre il calendario nazionale della vela. Abbiamo vissuto giovedì e venerdì due giornate splendide di sport, con il golfo di Napoli che ha offerto uno spettacolo unico. Complimenti anche al Circolo Savoia che ha dimostrato una volta di più le sue capacità organizzative”.
Trofeo Campobasso che in tre giorni ha messo assieme tutto il meglio della vela. Nel corso della manifestazione si è tenuto un incontro (organizzato da V Zona Fiv) tra Federvela, Comune di Napoli e Circoli velici cittadini sul rilancio del golfo a livelli internazionali, in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026. Annunciata anche la partnership con Giffoni Film Festival: tre giovanissimi partecipanti al Trofeo Campobasso saranno nelle giuria della prossima edizione della rassegna cinematografica.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose