Vela, Trofeo Antonio Danesi - Grande festa per i giovanissimi della vela di tutta la 14a Zona di Federvela (il bacino lacustre gardesano e le sue regioni), che si sono presentati al via del 34° trofeo Antonio Danesi, classica dell' Optimist, categoria per i velisti Under 15 ed Under 12. In 100 hanno potuto disputare una sola prova, causa un temporale che ha tenuto in scacco tutti per buona parte della giornata. La vittoria di gruppo è andata allo squadrone della Fraglia Vela di Desenzano tra gli Junior e della Fraglia Malcesine tra i Cadetti. Negli Under 15 il primo posto è andato, nella gara disputata con una bella brezza sui 5-6 nodi, ad Alessandro Fornasari. Il giovane di Desenzano ha preceduto Leonardo Stochero del Cvt Maderno, con terzo Alessandro Perez sempre della Fraglia Desenzano, quarta e prima delle ragazze, Sofia Chincarini della Fraglia di Malcesine e quinto Matteo Pilati del Cvt Maderno. Nei Cadetti doppio successo, assoluto e tra le ragazze, per Giorgia Bertuzzi della Fraglia Malcesine davanti a Francesco Viel di Torbole, Luca Penini di Malcesine con 4° lo skipper di casa "Rodolfo" Giacomo Giambarda e 5° Lucia Segattini della Fraglia Desenzano. Nei nati del 2002 il migliore è stato Nicolò Roina di Malcesine.
A seguire i ragazzi in acqua c’era anche la Guardia Costiera (che da anni opera lungo le rive del più grande Lago italiano) con il comandante Marco Ravanelli, che nel corso delle premiazioni ha ricordato ai ragazzi i possibili rischi che si corrono quando il tempo minaccia temporali.
La manifestazione che fa parte del circuito “Il Sole Mio Energy Point Cup” ha aperto gli Eventi del maggio velico del Circolo Vela Gargnano che il 21 e 22 maggio vedrà in gara i monotipi nella classica per timonieri-armatori della "Gentlemen’s Cup" e dal 24 al 29maggio, 40 equipaggi di tutto il Mondo impegnati nel Campionato d’Europa dei velisti con disabilità motoria. In occasione del trofeo Danesi è stata collaudata in modo positivo la nuova passerella realizzata dalla società “Isomet” (con le gru fornite dalla Up Sails di Verona), larga più di un metro, quindi utilizzabile da qualsiasi tipo di carrozzina per disabili. La struttura è collocata all’interno dello “Scivolone-Diamante”, spazio che il Circolo Vela Gargnano ha realizzato per la sua attività in ambito promozionale delle scuole veliche e dei progetti di vela terapia. La nuova base diventerà il fulcro delle future iniziative, le lezioni per i giovanissimi, gli eventi promozionali con le scuole medie di Gargnano e Tignale, gli allenamenti della squadra giovanile della zona del Garda del doppio 4.20 e del singolo Laser.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino