Vela, Trofeo Antonio Danesi - Grande festa per i giovanissimi della vela di tutta la 14a Zona di Federvela (il bacino lacustre gardesano e le sue regioni), che si sono presentati al via del 34° trofeo Antonio Danesi, classica dell' Optimist, categoria per i velisti Under 15 ed Under 12. In 100 hanno potuto disputare una sola prova, causa un temporale che ha tenuto in scacco tutti per buona parte della giornata. La vittoria di gruppo è andata allo squadrone della Fraglia Vela di Desenzano tra gli Junior e della Fraglia Malcesine tra i Cadetti. Negli Under 15 il primo posto è andato, nella gara disputata con una bella brezza sui 5-6 nodi, ad Alessandro Fornasari. Il giovane di Desenzano ha preceduto Leonardo Stochero del Cvt Maderno, con terzo Alessandro Perez sempre della Fraglia Desenzano, quarta e prima delle ragazze, Sofia Chincarini della Fraglia di Malcesine e quinto Matteo Pilati del Cvt Maderno. Nei Cadetti doppio successo, assoluto e tra le ragazze, per Giorgia Bertuzzi della Fraglia Malcesine davanti a Francesco Viel di Torbole, Luca Penini di Malcesine con 4° lo skipper di casa "Rodolfo" Giacomo Giambarda e 5° Lucia Segattini della Fraglia Desenzano. Nei nati del 2002 il migliore è stato Nicolò Roina di Malcesine.
A seguire i ragazzi in acqua c’era anche la Guardia Costiera (che da anni opera lungo le rive del più grande Lago italiano) con il comandante Marco Ravanelli, che nel corso delle premiazioni ha ricordato ai ragazzi i possibili rischi che si corrono quando il tempo minaccia temporali.
La manifestazione che fa parte del circuito “Il Sole Mio Energy Point Cup” ha aperto gli Eventi del maggio velico del Circolo Vela Gargnano che il 21 e 22 maggio vedrà in gara i monotipi nella classica per timonieri-armatori della "Gentlemen’s Cup" e dal 24 al 29maggio, 40 equipaggi di tutto il Mondo impegnati nel Campionato d’Europa dei velisti con disabilità motoria. In occasione del trofeo Danesi è stata collaudata in modo positivo la nuova passerella realizzata dalla società “Isomet” (con le gru fornite dalla Up Sails di Verona), larga più di un metro, quindi utilizzabile da qualsiasi tipo di carrozzina per disabili. La struttura è collocata all’interno dello “Scivolone-Diamante”, spazio che il Circolo Vela Gargnano ha realizzato per la sua attività in ambito promozionale delle scuole veliche e dei progetti di vela terapia. La nuova base diventerà il fulcro delle future iniziative, le lezioni per i giovanissimi, gli eventi promozionali con le scuole medie di Gargnano e Tignale, gli allenamenti della squadra giovanile della zona del Garda del doppio 4.20 e del singolo Laser.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”