Vela, Trofeo Antonio Danesi - Grande festa per i giovanissimi della vela di tutta la 14a Zona di Federvela (il bacino lacustre gardesano e le sue regioni), che si sono presentati al via del 34° trofeo Antonio Danesi, classica dell' Optimist, categoria per i velisti Under 15 ed Under 12. In 100 hanno potuto disputare una sola prova, causa un temporale che ha tenuto in scacco tutti per buona parte della giornata. La vittoria di gruppo è andata allo squadrone della Fraglia Vela di Desenzano tra gli Junior e della Fraglia Malcesine tra i Cadetti. Negli Under 15 il primo posto è andato, nella gara disputata con una bella brezza sui 5-6 nodi, ad Alessandro Fornasari. Il giovane di Desenzano ha preceduto Leonardo Stochero del Cvt Maderno, con terzo Alessandro Perez sempre della Fraglia Desenzano, quarta e prima delle ragazze, Sofia Chincarini della Fraglia di Malcesine e quinto Matteo Pilati del Cvt Maderno. Nei Cadetti doppio successo, assoluto e tra le ragazze, per Giorgia Bertuzzi della Fraglia Malcesine davanti a Francesco Viel di Torbole, Luca Penini di Malcesine con 4° lo skipper di casa "Rodolfo" Giacomo Giambarda e 5° Lucia Segattini della Fraglia Desenzano. Nei nati del 2002 il migliore è stato Nicolò Roina di Malcesine.
A seguire i ragazzi in acqua c’era anche la Guardia Costiera (che da anni opera lungo le rive del più grande Lago italiano) con il comandante Marco Ravanelli, che nel corso delle premiazioni ha ricordato ai ragazzi i possibili rischi che si corrono quando il tempo minaccia temporali.
La manifestazione che fa parte del circuito “Il Sole Mio Energy Point Cup” ha aperto gli Eventi del maggio velico del Circolo Vela Gargnano che il 21 e 22 maggio vedrà in gara i monotipi nella classica per timonieri-armatori della "Gentlemen’s Cup" e dal 24 al 29maggio, 40 equipaggi di tutto il Mondo impegnati nel Campionato d’Europa dei velisti con disabilità motoria. In occasione del trofeo Danesi è stata collaudata in modo positivo la nuova passerella realizzata dalla società “Isomet” (con le gru fornite dalla Up Sails di Verona), larga più di un metro, quindi utilizzabile da qualsiasi tipo di carrozzina per disabili. La struttura è collocata all’interno dello “Scivolone-Diamante”, spazio che il Circolo Vela Gargnano ha realizzato per la sua attività in ambito promozionale delle scuole veliche e dei progetti di vela terapia. La nuova base diventerà il fulcro delle future iniziative, le lezioni per i giovanissimi, gli eventi promozionali con le scuole medie di Gargnano e Tignale, gli allenamenti della squadra giovanile della zona del Garda del doppio 4.20 e del singolo Laser.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)