Vela, Trofeo Antonio Danesi - Grande festa per i giovanissimi della vela di tutta la 14a Zona di Federvela (il bacino lacustre gardesano e le sue regioni), che si sono presentati al via del 34° trofeo Antonio Danesi, classica dell' Optimist, categoria per i velisti Under 15 ed Under 12. In 100 hanno potuto disputare una sola prova, causa un temporale che ha tenuto in scacco tutti per buona parte della giornata. La vittoria di gruppo è andata allo squadrone della Fraglia Vela di Desenzano tra gli Junior e della Fraglia Malcesine tra i Cadetti. Negli Under 15 il primo posto è andato, nella gara disputata con una bella brezza sui 5-6 nodi, ad Alessandro Fornasari. Il giovane di Desenzano ha preceduto Leonardo Stochero del Cvt Maderno, con terzo Alessandro Perez sempre della Fraglia Desenzano, quarta e prima delle ragazze, Sofia Chincarini della Fraglia di Malcesine e quinto Matteo Pilati del Cvt Maderno. Nei Cadetti doppio successo, assoluto e tra le ragazze, per Giorgia Bertuzzi della Fraglia Malcesine davanti a Francesco Viel di Torbole, Luca Penini di Malcesine con 4° lo skipper di casa "Rodolfo" Giacomo Giambarda e 5° Lucia Segattini della Fraglia Desenzano. Nei nati del 2002 il migliore è stato Nicolò Roina di Malcesine.
A seguire i ragazzi in acqua c’era anche la Guardia Costiera (che da anni opera lungo le rive del più grande Lago italiano) con il comandante Marco Ravanelli, che nel corso delle premiazioni ha ricordato ai ragazzi i possibili rischi che si corrono quando il tempo minaccia temporali.
La manifestazione che fa parte del circuito “Il Sole Mio Energy Point Cup” ha aperto gli Eventi del maggio velico del Circolo Vela Gargnano che il 21 e 22 maggio vedrà in gara i monotipi nella classica per timonieri-armatori della "Gentlemen’s Cup" e dal 24 al 29maggio, 40 equipaggi di tutto il Mondo impegnati nel Campionato d’Europa dei velisti con disabilità motoria. In occasione del trofeo Danesi è stata collaudata in modo positivo la nuova passerella realizzata dalla società “Isomet” (con le gru fornite dalla Up Sails di Verona), larga più di un metro, quindi utilizzabile da qualsiasi tipo di carrozzina per disabili. La struttura è collocata all’interno dello “Scivolone-Diamante”, spazio che il Circolo Vela Gargnano ha realizzato per la sua attività in ambito promozionale delle scuole veliche e dei progetti di vela terapia. La nuova base diventerà il fulcro delle future iniziative, le lezioni per i giovanissimi, gli eventi promozionali con le scuole medie di Gargnano e Tignale, gli allenamenti della squadra giovanile della zona del Garda del doppio 4.20 e del singolo Laser.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati