Vela, Classe Optimist - Non poteva iniziare meglio questa XXIX edizione del Meeting del Garda Optimist, evento internazionale organizzato dalla Fraglia Vela Riva che richiama ogni anno sul Garda Trentino centinaia di ragazzini provenienti da tutto il mondo. 855 gli iscritti finali (il muro dei 1000 ancora una volta non si è infranto, ma sono comunque tanti!), tra cui 214 cadetti (9-11 anni) e 641 juniores (12-14 anni). Sole, temperatura gradevole sui 20 e più gradi, vento 12-14 nodi, hanno permesso di disputare 3 bellissime regate per gli juniores e 2 per i cadetti. I partecipanti sono stati suddivisi in batterie, due per i più piccoli e quattro per gli juniores, gruppi diversi individuabili da un nastro di colore giallo, rosso, blu o verde sulla vela. Al momento le classifiche finali dopo 3 prove non sono ancora disponibili, ma abbiamo le prime posizioni della categoria cadetti, con la vittoria della brasiliana Olivia Belda. Bene gli italiani Amos Di Benedetto (CV Marsala), Elena Tropiano (Varazze Club Nautico) e il portacolori della Fraglia Vela Riva Andrea Spagnolli, tutti nei primi 5.
"La stagione agonistica della Fraglia Vela Riva inizia bruscamente con questo impegnativo evento, ma tutti i soci, i ragazzi più grandi della squadra agonistica partecipano alla complessa organizzazione volentieri, perchè tutti questi bambini mettono una grande allegria - ha commentato il presidente del club Mauro Stanga -. Quest'anno siamo riusciti a migliorarci anche nella fase di iscrizione con un nuovo sistema informatico e quindi siamo soddisfatti per aver offerto un servizio ancora più veloce per tutti i coach che devono iscrivere nello stesso momento moltissimi ragazzini. Il nostro lavoro è già stato premiato con questa prima fantastica giornata di vento e sole, ma sono sicuro che fino a domenica il Garda Trentino saprà offrire altre splendide giornate con belle prove in acqua".
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi