Vela, Classe Optimist - Non poteva iniziare meglio questa XXIX edizione del Meeting del Garda Optimist, evento internazionale organizzato dalla Fraglia Vela Riva che richiama ogni anno sul Garda Trentino centinaia di ragazzini provenienti da tutto il mondo. 855 gli iscritti finali (il muro dei 1000 ancora una volta non si è infranto, ma sono comunque tanti!), tra cui 214 cadetti (9-11 anni) e 641 juniores (12-14 anni). Sole, temperatura gradevole sui 20 e più gradi, vento 12-14 nodi, hanno permesso di disputare 3 bellissime regate per gli juniores e 2 per i cadetti. I partecipanti sono stati suddivisi in batterie, due per i più piccoli e quattro per gli juniores, gruppi diversi individuabili da un nastro di colore giallo, rosso, blu o verde sulla vela. Al momento le classifiche finali dopo 3 prove non sono ancora disponibili, ma abbiamo le prime posizioni della categoria cadetti, con la vittoria della brasiliana Olivia Belda. Bene gli italiani Amos Di Benedetto (CV Marsala), Elena Tropiano (Varazze Club Nautico) e il portacolori della Fraglia Vela Riva Andrea Spagnolli, tutti nei primi 5.
"La stagione agonistica della Fraglia Vela Riva inizia bruscamente con questo impegnativo evento, ma tutti i soci, i ragazzi più grandi della squadra agonistica partecipano alla complessa organizzazione volentieri, perchè tutti questi bambini mettono una grande allegria - ha commentato il presidente del club Mauro Stanga -. Quest'anno siamo riusciti a migliorarci anche nella fase di iscrizione con un nuovo sistema informatico e quindi siamo soddisfatti per aver offerto un servizio ancora più veloce per tutti i coach che devono iscrivere nello stesso momento moltissimi ragazzini. Il nostro lavoro è già stato premiato con questa prima fantastica giornata di vento e sole, ma sono sicuro che fino a domenica il Garda Trentino saprà offrire altre splendide giornate con belle prove in acqua".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata