Seconda giornata di regate della quinta tappa del Trofeo Kinder Optimist Italia, ospitata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Marvelia, e due le prove disputate per tutte le flotte partecipanti. Questo porta il totale delle prove concluse a tre per ogni raggruppamento.
Domani, giornata conclusiva, la Divisione A proseguirà in batterie gialla e blu, essendo necessarie quattro prove per accedere alle fasi finali, che avrebbero visto la suddivisione della flotta juniores in Gold e Silver fleet. La Divisione B, invece, continuerà con una flotta unica.
La seconda giornata è stata caratterizzata da condizioni di vento instabile e complesso, con rapidi cambi di intensità e direzione. Il tempo variabile di questi giorni ha impedito al consueto vento da sud di stendersi su tutto il campo di regata.
Dalle classifiche provvisorie, Alexander Massetti, della ASD Marvelia (3-1), guida la Divisione A, seguito da Filippo Osti, del Gdv Lni Mandello del Lario (7-3) e da Matteo Mazzola, della Fraglia Vela Peschiera (1-4). Tra le ragazze, in prima posizione c’è Zoe Lunari, del Cv Castiglione della Pescaia (1-17), settima in classifica generale.
Nella Divisione B, la classifica provvisoria vede Pietro Lombardi della Fraglia Vela Malcesine (4-10) in prima posizione, seguito da Pietro Pesaresi, del Cv Bellano (15-1) e da Vittoria Panicucci del Cn Castiglioncello (13-8).
L’estrazione della barca, svoltasi alle 18.30 ha assegnato l’Optimist a Emma Pirozzi della LNI Ostia, mentre numerosi i premi del circuito per coloro che hanno partecipato ad almeno quattro tappe del Trofeo Kinder Optimist Italia.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato