venerdí, 31 ottobre 2025

OPTIMIST

Optimist: a Sanremo 2a giornata del Trofeo Kinder

optimist sanremo 2a giornata del trofeo kinder
redazione

Una splendente giornata di sole sulla costa di Sanremo al largo del Marina Aregai, ha fatto da sfondo a una perfetta giornata con le prime regate del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving: ben tre gare completate per tutte le tre batterie (due Juniores Gruppo A e una Cadetti Gruppo B) dei quasi 350 giovani velisti in gara, per un totale di 9 prove.

Il vento da Ovest tra 7 e 10 nodi ha soffiato come previsto, e la presenza di una corrente da Est ha reso difficile e tecnico il campo di regata e complicate le partenze. In definitiva una giornata di mare e di vela perfetta, come volevano i baby velisti. Questa mattina, infatti, la consueta carrellata di interviste in banchina ha ruotato intorno alla domanda: “Come è stato l’inverno senza vela?”. Provate a immaginare le risposte… e provate a immaginare quanto fossero impazienti di scendere in acqua.

Alla fine delle prime tre prove, in testa alla classifica provvisoria della Divisione A si trovano Francesco Carreri del Circolo della Vela Bari (3-1-5), Leandro Scialpi del Circolo Nautico Bardolino (1-7-2), Leonardo Grossi della Fraglia Vela Riva (1-6-3) e Anna Chiara Merlo della Lega Navale Mandelio Del Lario, prima in classifica tra le atlete in gara. Nella divisione B, la classifica provvisoria è guidata da Nicolò Lonardi della Fraglia Vela Malcesine (1-3-2),Filippo Nardocci (3-10-1) e Jacopo Vitellaro (5-4-5) della Lega Navale Ostia, seguiti in quarta posizione da Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine (2-13-4).

Dopo la prima giornata passata ad aspettare il vento giusto, oggi abbiamo avuto condizioni ideali - ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo La giornata si è conclusa con tre prove disputate per tutte le flotte, le condizioni meteo hanno continuato a migliorare nel corso della giornata, passando da vento leggero a un’ottima intensità che ci ha permesso di completare tutte le prove previste. Nel complesso tutti i migliori atleti si sono messi in evidenza, ma ci sono stati anche diversi BFD, segno che c’è voglia di combattere, ma anche che gli atleti devono togliere la ruggine invernale.”

Nel pomeriggio al villaggio Kinder i giovani atleti hanno incontrato la biologa Sabina Airoldi dell’organizzazione no-profit Tethys, che ha presentato ai ragazzi il Santuario dei Cetacei delle Cinque Terre, e alcuni membri di Ogyre, una startup impegnata nella salvaguardia dei mari e degli oceani con progetti di raccolta della plastica che coinvolgono pescatori di varie zone d’Italia e del mondo. Dopo il momento dedicato alla sostenibilità, è stata la volta della tanto attesa estrazione del vincitore dell’Optimist messo in palio da Kinder in questa tappa del trofeo, che è stato vinto da Mattia Calderoni dello Yacht Club Sanremo.

 


05/03/2023 08:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci