Vela, Classe Optimist - Torna la Spring Cup, sabato 7 e domenica 8 maggio oltre 200 timonieri provenienti da tutta Italia, Slovenia, Croazia si sfidano al largo della spiaggia di Milano Marittima in occasione della regata inte6nazionale riservata alla Classe Optimst, giunta quest’anno alla 25ma edizione. Caratteristica della regata: vietata ai maggiori di 15 anni. 4 prove in programma su percorso a quadrilatero con arrivo al lasco per i Cadetti (nati tra il 2000 e il 2002) 6 per i “grandi”, gli Juniores “ (leva 1996 -1999) su percorso a quadrilatero con arrivo di bolina, lo stesso applicato alle selezioni ai Campionati Europei e Mondiali, per cui Cervia rappresenta un banco di prova in previsione della finalissima di Termoli (2 giugno – 5 giugno) alle quali parteciperanno 4 timonieri dell’XI Zona candidati a rappresentare l’Italia sui campi di regata internazionali e continentali: Gianmaria Caiconti per il Circolo Velico Ravennate e Giulia Sarti, Sofia Giondi, e Francesco Bernabei per il Circolo Nautico Cervia. Al 26mo anniversario, la regata sembra inoltre voler superare il record di partecipazione registrato l’anno scorso, 200 iscritti, per raggiungere la quota 250, che porterà alla città del sale un numero cospicuo di presenze a dimostrazione del fatto che la vela e in generale lo sport rappresentano un importante volano per il turismo e l’economia locale. Una curiosità: all’interno della Spring Cup si inserisce anche il Trofeo Challenger, assegnato di anno in anno al primo circolo con minor punteggio fra i primi due Cadetti e Juniores. Ogni stagione viene messa in palio un’imbarcazione Blue Blue per la squadra vincente insieme al Trofeo Challenger, destinato a rimanere al Club che per tre anni consecutivi si aggiudichi il titolo. La squadra di Fraglia Vela Malcesine, vincitrice dell’edizione 2010, pone una seria ipoteca sul Trofeo che tenterà di difendere da un agguerrito lotto di avversari. Le regate inizieranno sabato 7 maggio alle ore 13. La manifestazione terminerà invece domenica 9 maggio alle 17 con la cerimonia di premiazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati