sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: sabato la Spring Cup

optimist sabato la spring cup
redazione

Vela, Classe Optimist - Torna la Spring Cup, sabato 7 e domenica 8 maggio oltre 200 timonieri provenienti da tutta Italia, Slovenia, Croazia si sfidano al largo della spiaggia di Milano Marittima in occasione della regata inte6nazionale riservata alla Classe Optimst, giunta quest’anno alla 25ma edizione. Caratteristica della regata: vietata ai maggiori di 15 anni. 4 prove in programma su percorso a quadrilatero con arrivo al lasco per i Cadetti (nati tra il 2000  e il 2002) 6 per i “grandi”, gli Juniores “ (leva 1996 -1999) su percorso a quadrilatero con arrivo di bolina, lo stesso applicato alle selezioni ai Campionati Europei e Mondiali, per cui Cervia rappresenta un banco di prova in previsione della finalissima di Termoli (2 giugno – 5 giugno) alle quali parteciperanno 4 timonieri dell’XI Zona candidati a rappresentare l’Italia sui campi di regata internazionali e continentali: Gianmaria Caiconti per il Circolo Velico Ravennate e Giulia Sarti, Sofia Giondi, e Francesco Bernabei per il Circolo Nautico Cervia. Al 26mo anniversario, la regata sembra inoltre voler superare il record di partecipazione registrato l’anno scorso, 200 iscritti, per raggiungere la quota 250, che porterà alla città del sale un numero cospicuo di presenze a dimostrazione del fatto che la vela e in generale lo sport rappresentano un importante volano per il turismo e l’economia locale. Una curiosità: all’interno della Spring Cup si inserisce anche il Trofeo Challenger, assegnato di anno in anno al primo circolo con minor punteggio fra i primi due Cadetti e Juniores. Ogni stagione viene messa in palio un’imbarcazione Blue Blue per la squadra vincente insieme al Trofeo Challenger, destinato a rimanere al Club che per tre anni consecutivi si aggiudichi il titolo. La squadra di Fraglia Vela Malcesine, vincitrice dell’edizione 2010, pone una seria ipoteca sul Trofeo che tenterà di difendere da un agguerrito lotto di avversari. Le regate inizieranno sabato 7 maggio alle ore 13. La manifestazione terminerà invece domenica 9 maggio alle 17 con la cerimonia di premiazione.


06/05/2011 00:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci