A Marina Piccola il primo week end di dicembre è dedicato alle derive e in particolare ai piccoli protagonisti della vela. Gli optimisti, circa quaranta tra cadetti e juniores, danno spettacolo nell’ultima tappa valevole per il Campionato Zonale e organizzata dallo Yacht Club Cagliari che la dedica alla memoria di Piero Ciabatti, suo ex Presidente prematuramente scomparso, con il trofeo che ne porta il nome.
Il trofeo cadetti quest’anno fa rotta verso nord, alla sede del Club Nautico di Arzachena, grazie alla trasferta vittoriosa del giovane velista Roberto Puddu, classe 1997, che dopo una stagione al cardiopalma iniziata a marzo, allunga finalmente il passo e si aggiudica il posto d’onore sul podio. Due Primi, un terzo e un undicesimo posto lo portano, con la sua imbarcazione di poco più di 2,30 metri a coronare una stagione a volte amara per regate perse sul filo del rasoio.
Ma veniamo alla gara. La bonaccia presente sabato mattina sul golfo di Cagliari, ha consentito la partenza solo alle 12.30, quando una leggera brezza proveniente da sud ha gonfiato le piccole vele consentendo l’inizio della prima prova.
Durante la prima bolina “salta l’aria” confermando le previsioni dell’arrivo di 10-12 nodi di maestrale. La gara non viene annullata dal Comitato di regata che non ritiene nemmeno opportuno modificare il percorso. Puddu, già in ottima posizione, controlla le variazioni delle condizioni meteo e conquista il primo posto.Si intensifica di due tre nodi il vento durante la seconda prova e Puddu, secondo per tutta la regata, perde la seconda posizione al cancello di poppa e si accontenta di un terzo piazzamento.
Partenza lenta domenica mattina e poca concentrazione fanno archiviare solo un undicesimo posto al portabandiera del CNA che si rifà nella seconda combattuta prova conquistando un altro primo.
Risultati finali messi in dubbio fino a sera inoltrata per la protesta di un concorrente dello Yacht Club Porto Rotondo intentata proprio contro Puddu. Sofferenza per oltre un’ora e mezza, ma il comitato proteste valuta l’accaduto e prende atto della vittoria dell’atleta arzachenese. Elena Puddu, dello Yacht Club Cagliari, anche lei protagonista fissa nel podio di questo Zonale 2008, giunge seconda nella classifica definitiva. Medaglia di bronzo invece per Andrea Filigheddu, anche lui del Club Nautico di Arzachena.
Roberto ha cominciato quattro anni fa la sua carriera con la scuola di vela, ora prosegue l’attività nella piccola squadra agonistica seguita dall’allenatore Sandro Piredda e composta da : Andrea Filigheddu, Giovanni Meloni, Silvia Crisi, purtroppo assente in questa tappa, David Bedier e Andrea Crisi.Sono loro ad aver portato con orgoglio la bandiera del circolo in giro per la Sardegna e per l’Italia negli ultimi anni. Il loro messaggio? Invitare tutti i ragazzi a provare l’esperienza della vita di mare, per il valore e la forza che può trasmettere.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”