A Marina Piccola il primo week end di dicembre è dedicato alle derive e in particolare ai piccoli protagonisti della vela. Gli optimisti, circa quaranta tra cadetti e juniores, danno spettacolo nell’ultima tappa valevole per il Campionato Zonale e organizzata dallo Yacht Club Cagliari che la dedica alla memoria di Piero Ciabatti, suo ex Presidente prematuramente scomparso, con il trofeo che ne porta il nome.
Il trofeo cadetti quest’anno fa rotta verso nord, alla sede del Club Nautico di Arzachena, grazie alla trasferta vittoriosa del giovane velista Roberto Puddu, classe 1997, che dopo una stagione al cardiopalma iniziata a marzo, allunga finalmente il passo e si aggiudica il posto d’onore sul podio. Due Primi, un terzo e un undicesimo posto lo portano, con la sua imbarcazione di poco più di 2,30 metri a coronare una stagione a volte amara per regate perse sul filo del rasoio.
Ma veniamo alla gara. La bonaccia presente sabato mattina sul golfo di Cagliari, ha consentito la partenza solo alle 12.30, quando una leggera brezza proveniente da sud ha gonfiato le piccole vele consentendo l’inizio della prima prova.
Durante la prima bolina “salta l’aria” confermando le previsioni dell’arrivo di 10-12 nodi di maestrale. La gara non viene annullata dal Comitato di regata che non ritiene nemmeno opportuno modificare il percorso. Puddu, già in ottima posizione, controlla le variazioni delle condizioni meteo e conquista il primo posto.Si intensifica di due tre nodi il vento durante la seconda prova e Puddu, secondo per tutta la regata, perde la seconda posizione al cancello di poppa e si accontenta di un terzo piazzamento.
Partenza lenta domenica mattina e poca concentrazione fanno archiviare solo un undicesimo posto al portabandiera del CNA che si rifà nella seconda combattuta prova conquistando un altro primo.
Risultati finali messi in dubbio fino a sera inoltrata per la protesta di un concorrente dello Yacht Club Porto Rotondo intentata proprio contro Puddu. Sofferenza per oltre un’ora e mezza, ma il comitato proteste valuta l’accaduto e prende atto della vittoria dell’atleta arzachenese. Elena Puddu, dello Yacht Club Cagliari, anche lei protagonista fissa nel podio di questo Zonale 2008, giunge seconda nella classifica definitiva. Medaglia di bronzo invece per Andrea Filigheddu, anche lui del Club Nautico di Arzachena.
Roberto ha cominciato quattro anni fa la sua carriera con la scuola di vela, ora prosegue l’attività nella piccola squadra agonistica seguita dall’allenatore Sandro Piredda e composta da : Andrea Filigheddu, Giovanni Meloni, Silvia Crisi, purtroppo assente in questa tappa, David Bedier e Andrea Crisi.Sono loro ad aver portato con orgoglio la bandiera del circolo in giro per la Sardegna e per l’Italia negli ultimi anni. Il loro messaggio? Invitare tutti i ragazzi a provare l’esperienza della vita di mare, per il valore e la forza che può trasmettere.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat