La stagione della vela giovanile si conclude in bellezza con il sole a Riva del Garda. Torna il divertimento per i giovanissimi velisti con la quinta e ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, il circuito che negli ultimi anni coinvolge gli optimisti in cinque tappe nei mari e nei laghi d’Italia, con un mix di sport, divertimento, momenti educativi e di sensibilizzazione.
L’appuntamento per la quinta tappa è alla Fraglia Vela Riva, da venerdì 13 ottobre a domenica 15 ottobre, con giovani atleti tra i 9 e i 15 anni pronti a sfidarsi sul Lago di Garda.
Le iscrizioni registrano numeri da record, con un totale di 520 partecipanti provenienti da 25 diverse nazioni, tra cui Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, USA, Malta, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Singapore, Polonia, Puerto Rico, Slovenia, Svizzera e Svezia.
I partecipanti vengono suddivisi in Divisione A (tesserati FIV Juniores, dai 11 ai 15 anni) e Divisione B (tesserati FIV Cadetti, dai 9 ai 10 anni).
In occasione della Kinder Cup - Trofeo Torboli, sarà ospite anche lo scrittore e vignettista Davide Besana, per parlare del suo progetto "Sail the Children". Tutti sono invitati partecipare creando i dialoghi della vignetta ideata per l'evento e inviarla a info@fragliavelariva.it. I migliori dialoghi saranno premiati in tre fasce d'età: 8-10 anni, 11-13 anni e 14-15 anni, durante l'incontro del 14 ottobre. Un'opportunità unica per esprimere la propria creatività e incontrare Davide Besana.
Il pomeriggio di sabato 14 ottobre ci sarà uno dei momenti più attesi dai regatanti: l’estrazione del vincitore dell’Optimist donato da Kinder, che per ogni tappa mette in palio una barca il cui nuovo proprietario viene sorteggiato tra i partecipanti. Potranno essere sorteggiati anche altri gadget offerti da partner della Classe o del Circolo. Sempre nel pomeriggio di sabato sarà consegnato anche il Premio in ricordo di Norberto Foletti, mentre le premiazioni della tappa e del circuito finale si svolgeranno domenica 15.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata