La stagione della vela giovanile si conclude in bellezza con il sole a Riva del Garda. Torna il divertimento per i giovanissimi velisti con la quinta e ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, il circuito che negli ultimi anni coinvolge gli optimisti in cinque tappe nei mari e nei laghi d’Italia, con un mix di sport, divertimento, momenti educativi e di sensibilizzazione.
L’appuntamento per la quinta tappa è alla Fraglia Vela Riva, da venerdì 13 ottobre a domenica 15 ottobre, con giovani atleti tra i 9 e i 15 anni pronti a sfidarsi sul Lago di Garda.
Le iscrizioni registrano numeri da record, con un totale di 520 partecipanti provenienti da 25 diverse nazioni, tra cui Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, USA, Malta, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Singapore, Polonia, Puerto Rico, Slovenia, Svizzera e Svezia.
I partecipanti vengono suddivisi in Divisione A (tesserati FIV Juniores, dai 11 ai 15 anni) e Divisione B (tesserati FIV Cadetti, dai 9 ai 10 anni).
In occasione della Kinder Cup - Trofeo Torboli, sarà ospite anche lo scrittore e vignettista Davide Besana, per parlare del suo progetto "Sail the Children". Tutti sono invitati partecipare creando i dialoghi della vignetta ideata per l'evento e inviarla a info@fragliavelariva.it. I migliori dialoghi saranno premiati in tre fasce d'età: 8-10 anni, 11-13 anni e 14-15 anni, durante l'incontro del 14 ottobre. Un'opportunità unica per esprimere la propria creatività e incontrare Davide Besana.
Il pomeriggio di sabato 14 ottobre ci sarà uno dei momenti più attesi dai regatanti: l’estrazione del vincitore dell’Optimist donato da Kinder, che per ogni tappa mette in palio una barca il cui nuovo proprietario viene sorteggiato tra i partecipanti. Potranno essere sorteggiati anche altri gadget offerti da partner della Classe o del Circolo. Sempre nel pomeriggio di sabato sarà consegnato anche il Premio in ricordo di Norberto Foletti, mentre le premiazioni della tappa e del circuito finale si svolgeranno domenica 15.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua