lunedí, 17 marzo 2025

OPTIMIST

Optimist, Ravenna: vincono Giuseppe Montesano (flotta gold) e Nicola Di Pilla (cadetti)

optimist ravenna vincono giuseppe montesano flotta gold nicola di pilla cadetti
redazione

La quarta tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving della Classe Optimist si è conclusa oggi a Marina di Ravenna con due prove decisive sia per la Flotta Gold che per i cadetti della Divisione B, disputate con un vento tra i 6 e i 7 nodi.

I vincitori sono stati rispettivamente Giuseppe Montesano (Sirena CN Triestino) e Nicola Di Pilla (LNI Pescara) entrambi protagonisti di un’ottima ultima giornata che ha permesso loro di confermare il primato in classifica e di staccare gli altri giovani atleti.

450 i piccoli velisti che hanno preso parte a questo evento, ospitato dal Circolo Velico Ravennate, che ha visto il Comitato di Regata, presieduto da Domenico Guidotti, organizzare ben 26 prove tra tutte le batterie in cui erano organizzate le divisioni.

La Divisione A - Gold ha visto quindi la vittoria di Giuseppe Montesano, che ha consolidato il suo primo posto agguantato ieri con una vittoria e un quarto posto. Seconda piazza per un altro triestino, Francesco Tesser (Triestina della Vela) che oggi ha collezionato un secondo posto e scartato un 49°. Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino, 12-5) si è piazzato terzo, quarto Mattia Di Martino (Società Velica Barcola e Grignano, 7-7) e quinta la prima femmina, Gaia Zinali (CV Antignano, 26-3). La Top 5 femminile è completata da Sofia Bommartini (Fraglia della Vela Malcesine), Irene Faini (CN Brenzone), Emma Alice De Bernardi (AVAL Centro Vela Alto Lario) e Anna Avanzini (Centro Nautico Bardolino).

Tra i cadetti della Divisione B Nicola Di Pilla ha confermato forma e talento consolidando, con un 2° e un 1°, quella prima posizione in classifica occupata fin dal primo giorno. Uno score invidiabile il suo, con quattro vittorie, un secondo e un quinto posto, e lo scarto di un 18°. Nella sua scia Filippo Noto (Società Canottieri Marsala, oggi 1-4) e a seguire Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese, 7-7), Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo, 11-14) e Mattia Panvini (CV Ravennate, 17-9) a chiudere la Top 5. Prima tra le femmine Annalie Meoni (Fraglia della Vela Malcesine, 4-3), che chiude in settima posizione generale, e sul podio delle ragazze salgono anche Chia Davolio Marani (CV Torbole) e Mia Paoletti (Club Vela Portocivitanova).

I premi come Miglior Timoniere sono andati a Irene Faini per i 2011 e a Annalie Meoni per i 2013.

Sono molto soddisfatto di questo evento - commenta Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - abbiamo disputato tutte le prove che si potevano fare e in mare si sono viste belle regate, voglio ringraziare anche il Circolo Velico Ravennate per l’ottima organizzazione. Ora torneremo con il gran finale del Trofeo Kinder Joy of Moving al Lago d’Iseo, dal 16 al 18 settembre, ma prima ci concentreremo sull’Europeo che inizia tra pochi giorni, il 30 luglio a Sonderborg in Danimarca, al quale arriviamo dopo un Mondiale entusiasmante per l’Italia”.

È andata molto bene - il commento di Giuseppe Montesano - sono state regate difficili, campo e strategia non erano facili con vento bucato e oscillante, ma sono condizioni simili a quelle con cui mi alleno spesso a Trieste. Iniziavo la giornata da primo in classifica e volevo vincere, per questo nella prima regata ce l’ho messa tutta per rimontare e chiudere in quarta posizione, sarebbe bastato ma volevo fare bene fino in fondo e infatti sono riuscito ad arrivare primo anche nell’ultima prova. Adesso mi allenerò sull’Optimist fino all’Italiano di Salerno, che voglio vincere, e poi sceglierò tra 420, 29er o Waspz. Ai cadetti che stanno iniziando ora la loro avventura sull’Optimist dico di non mollare mai, fare passo dopo passo, di ascoltare sempre Marcello Meringolo e soprattutto di divertirsi”.

Oggi è andata davvero bene - racconta un entusiasta Nicola Di Pilla - c’erano le condizioni ideali, le mie preferite. Dopo la Gold Cup di Monfalcone sono riuscito a confermarmi qui, ora guardo già avanti: tra i miei obiettivi essere tra i primi al Lago di Iseo e nei cinque all’Italiano. In più con il risultato di oggi sono entrato nei Gran Cadetti, che era il mio obiettivo per questo appuntamento”.

La giornata si è conclusa con la consegna dei premi, e anche qui il Trofeo Kinder Joy of Moving si è distinto per il messaggio di sensibilizzazione verso la sostenibilità ambientale che contraddistingue tutte le attività del circuito, come è accaduto anche ieri con la liberazione in mare di due tartarughe che hanno concluso un percorso di cura e riabilitazione ad opera dei biologi marini del Cestha.

Le targhe consegnate alla premiazione raffigurano infatti proprio delle tartarughe marine, pezzi unici che al tema marino aggiungono la specialità artistica di Ravenna, i mosaici. Delle piccole uniche opere d’arte realizzate dalla mosaicista ravennate Anna Fietta.

Tutti i risultati delle regate a squadre sul sito AICO https://www.optimist-it.com e su https://www.racingrulesofsailing.org/


Credit: Giulio Salotti - CVR

 


26/07/2022 07:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci