Dopo nove prove totali la Selezione Nazionale della Classe Optimist è caratterizzata da una lotta sempre più serrata per i posti che valgono l’accesso ai Mondiali e agli Europei di quest’anno.
Vento molto leggero oggi al largo di Punta Ala, tra i 5 e i 7 nodi, lo Scirocco previsto per domani ha bloccato la termica tipica di quest’area costringendo il Comitato di Regata a dare il segnale di partenza più tardi rispetto al programma. Solo due le prove disputate quindi ma sufficienti per mantenere viva la possibilità che, con le tre in programma per domani, ne vengano disputate in totale 12, quota in cui entrerà il secondo scarto che, data la classifica molto corta tra i primi quindici, potrebbe essere determinante.
In testa alla classifica generale provvisoria troviamo sempre Tommaso Geiger(Circolo Vela Muggia), oggi 9° e 4°. A 28 punti il suo margine è significativo, al secondo posto troviamo infatti Claudio Crocco (Tognazzi Marine Village – 8,(15)) con 40 punti. Terza posizione per Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino – 1,10) con 43 punti. La top five è completata dal compagno di Club di Avanzini Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino) salito dal settimo al quarto posto generale con 44 punti grazie ad un’ottima giornata (1,6), e da Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva - DNF,3) a quota 50.
I margini di distacco tra i primi quindici sono comunque molto ristretti, dopo Karlsen infatti troviamo Mattia di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano) a 51 punti, Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva - 60), Tommaso Cucinotta (GDV LNI Ostia – 62), Artur Brighenti (Centro Nautico Bardolino – 63), Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia – 65), Filippo Noto (Società Canottieri Marsala – 66), Alessandro Maria Ricci (GDV LNI Ostia – 68), Leonardo Grossi (Fraglia Vela Riva – 70), Giulio Mattanini(Yacht Club Punta Ala – 71) e Alessio Lucantoni (Club Vela Portocivitanova – 74)
Tra le femmine la lotta per i tre posti in palio per l’accesso all’Europeo sembra ridotta a quattro atlete: Maria Luisa Silvestri (RYC Canottieri Savoia - 105), Gaia Zinali (Circolo Velico Antignano – 108), Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine – 109) e Sara Anzellotti (GDV LNI Ostia – 113). Non sono fuori dai giochi Anna Chiara Merlo (GDV LNI Mandello del Lario – 175), Martina Corno(Circolo Vela Bellano – 180), Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva – 187) e Bianca Marchesini (Fraglia Vela Malcesine – 216) che però, visti i distacchi, devono sfoderare un’ultima giornata perfetta per rientrare in corsa.
Già certa del posto all’Europeo invece Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano - 134), Campione uscente e quindi qualificata di diritto.
“È andata abbastanza bene oggi – commenta Alberto Avanzini (CNB) - con un primo e un decimo posto. Il poco vento di oggi con poca onda sono condizioni a me congeniali. Tutti i primi 15 nella classifica provvisoria sono avversari in lotta per le qualificazioni, le regate di domani saranno determinanti così come l’eventuale secondo scarto”
“Oggi un quinto e un primo posto – la valutazione di Andrea Tramontano(RYCCS) - mi hanno rilanciato in classifica. Quando siamo usciti c’era pochissimo vento ma quando si è alzato un po’ siamo riusciti a fare due belle prove”.
Appuntamento a domani quindi con le ultime tre regate in programma, che saranno determinanti per definire i cinque atleti, i primi della classifica assoluta, che conquisteranno il diritto a rappresentare l’Italia al Mondiale in Spagna dal 15 al 25 giugno. In palio anche sette posti per i Campionati Europei in Grecia dal 15 al 22 luglio, che verranno attribuiti a 4 maschi e 3 femmine o viceversa, come da regolamento IODA.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"