giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

OPTIMIST

Optimist protagonista a Reggio Calabria

optimist protagonista reggio calabria
red

Vela, Optimist - Reggio Calabria - Inizia, indetto dalla Federazione Italiana Vela,  con il  Patrocinio delle Amministrazioni Regionali, Comunale e Provinciali  , il tanto atteso 24° Campionato Nazionale Optimist per gli under 15, una manifestazione antica, prestigiosa e dal valore tecnico altissimo.

La Rada delle Mura Greche si tinge delle 120  vele bianche , tanti sono gli atleti convenuti da tutta la nazione dopo una selezione su circa duemila imbarcazioni, in rappresentanza delle  quindici " zone" in cui la FIV  ha raggruppato le Regioni Italiane, per sfidarsi su di uno dei bacini più famosi al mondo, con caratteristiche di vento e correnti introvabili altrove.

Per l'avvenimento, che vanta una lunga tradizione, iniziata nel lontano 1986, i circoli insistenti sulla Costa Reggina si sono consociati  in un unico Comitato che da mesi è già al lavoro per programmare al meglio un meeting di importanza nazionale, Il Circolo Velico Reggio, il Circolo Nautico Reggio, L'associazione Velica Pasquale Chilà e lo Yachting Club Reggio, hanno unito i propositi e sforzi programmatici, sbaragliando una agguerritissima concorrenza ed aggiudicandosi l'organizzazione del Campionato.

Un fatto unico, nuovo e quanto mai proficuo e propedeutico, per questo e per molti altri momenti di aggregazione sportiva e sociale.

Una tale sinergia, inoltre, sarà di sicuro esempio per molti altri sodalizi che potranno, sull'esempio dei Circoli Velici, trovare spunti interessanti per i loro ambiti. La città di Reggio Calabria è stata così pacificamente invasa da centoventi timonieri , dai loro allenatori e dai tantissimi  supporter al seguito; una ricaduta sociale e turistica questa, da tenere in considerazione così come la portata tecnica della gara.

Tra i tantissimi giovani velisti, tutti appartenenti alla  classe Juniores ( 94-97 ), ben dieci sono reduci dai recenti campionati Europei e Mondiali, svoltasi tra Luglio e Agosto rispettivamente a Pirano in Slovenia e a Rido de Janeiro in Brasile.

Gli atleti dovranno cimentarsi sulle acque dello Stretto per quattro giorni disputando, Eolo permettendo, nove regate  in totale, con l possibilità di uno scarto. Il percorso è un classico quadrilatero con partenze in blocchi da sessanta equipaggi per volta, due gruppi da trenta, della durata di circa cinquanta minuti.

Gli occhi del mondo sportivo italiano sono rivolti sulla città di Reggio Calabria, da regate  come queste vengono fuori i nomi che tra qualche anno ripercorrano le orme  dei tanti velisti nostrani , ricordando anche che campioni blasonati come Russel Coutts, hanno iniziato su questa deriva la loro folgorante carriera.

Non resta che accomodarsi sui naturali spalti del Lungomare di Reggio Calabria, o meglio ancora sui deliziosi ed accoglienti locali del Circolo Velico che logisticamente ospita la gara, e godersi quattro meravigliosi giorni all'insegna della vela.


21/08/2009 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci