Le sedici squadre iscritte al Trofeo Rizzotti, organizzato dalla Compagnia della Vela e Diporto Velico Veneziano, si sono ritrovate questa mattina al briefing di apertura per la prima delle tre giornate di regate, tenuto presso il Centro Sportivo Agonistico “Ottavio Ghetti” della Compagnia della Vela a Punta Sabbioni.
Il Comitato di Regata, valutata la situazione meteo, ha deciso però di posticipare la partenza per il passaggio di un fronte non esteso, ma con rovesci intensi e locali.
Quando le condizioni si sono stabilizzate i giovani velisti sono scesi in acqua, lato laguna, per recarsi sul campo di regata posizionato nella zona di mare tra il litorale tra Venezia e Cavallino.
Quaranta i match disputati nella giornata , con solo una breve pausa imposta da un calo di vento. Il Trofeo Rizzotti, infatti, applica la formula del girone all'italiana, o Round Robin, dove ogni squadra affronta tutte le altre. Questo permetterà ai giovani atleti di essere in mare e di confrontarsi tra loro fino alla fine delle regate.
E’ il team dell’Ucraina, vincitore dell’edizione 2022, a dominare questa prima giornata del Trofeo Marco Rizzotti. La squadra è formata da quattro giovanissimi atleti che, a causa della guerra, ora vivono in Italia. Pavlo Dontsov, il coach della squadra, dichiara di essere molto contento di questa prima giornata, soprattutto per l’opportunità offerta ai ragazzi di vivere un’esperienza come il Trofeo Rizzotti.
Sabato 13 e domenica 14 maggio si disputeranno le altre due giornate di regata.
I risultati sono consultabili in tempo reale sul sito ufficiale Live Results - XXXV Trofeo Marco Rizzotti (rizzottisail.it)
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio