lunedí, 15 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist: prima giornata del Trofeo Campobasso

optimist prima giornata del trofeo campobasso
red

Vela, Trofeo Marcello Campobasso - Ruggiero Di Luggo del Circolo Posillipo è il vincitore di giornata del Trofeo Campobasso edizione 2010. Si sono disputate tre prove in questa prima giornata, e alle spalle di Di Luggo si sono piazzati gli Optimist di Ettore Botticini, di Follonica, e Francesca Russo Cirillo della Società velica di Barcola e Grignano. Su questo podio provvisorio c'è davvero il top della vela del nostro paese. Botticini ha anche rappresentato l'Italia al Mondiale Optimist dello scorso agosto a Rio de Janeiro. Quarto è per ora Luigi Michelini del Circolo Savoia, velista che meritò la convocazione in nazionale nello scorso luglio all'Europeo in Slovenia.


   Tra gli under 12 dominano invece gli stranieri. Sono di nazionalità estera i primi due della classifica dopo la seconda prova. Il grande dominatore è un giovanissimo polacco, Szymon Buksak. Due erano le prove in programma, lui le ha addirittura vinte entrambe. Alle sue spalle, grazie a due terzi posti, c'è il greco Aggeliki Nasiopoulou. Primo degli italiani è Ugo Zunardi, del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento, al momento terzo. Ersilia Maria Formicola, dei Canottieri Savoia, è in assoluto la prima tra i napoletani in gara.

 In tutto, ci sono sei stranieri tra i primi dieci.



   Le regate si sono svolte con un buon vento - sedici nodi - e un mare piuttosto calmo, con un clima freddo e la presenza di una sottile pioggia. "Il vento del golfo - spiega Pippo Dalla Vecchia, presidente del Savoia, il circolo organizzatore - non ci ha traditi. Le prove si sono tutte disputate in condizioni ideali per la vela. E' splendido accorgersi che, grazie al Campobasso, in questi giorni Napoli abbia il lungomare affollato da sportivi provenienti addirittura da venti diverse nazioni di tutto il mondo. Lasciatemi dire che è stato decisivo il sostegno del Banco di Napoli, del Latte Berna, della Ferrarelle e della Metropolitana di Napoli. Non li avessimo avuti al nostro fianco, tutti gli enormi sforzi fatti sarebbero stati inutili".


04/01/2010 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci