venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: prima giornata del Trofeo Campobasso

optimist prima giornata del trofeo campobasso
red

Vela, Trofeo Marcello Campobasso - Ruggiero Di Luggo del Circolo Posillipo è il vincitore di giornata del Trofeo Campobasso edizione 2010. Si sono disputate tre prove in questa prima giornata, e alle spalle di Di Luggo si sono piazzati gli Optimist di Ettore Botticini, di Follonica, e Francesca Russo Cirillo della Società velica di Barcola e Grignano. Su questo podio provvisorio c'è davvero il top della vela del nostro paese. Botticini ha anche rappresentato l'Italia al Mondiale Optimist dello scorso agosto a Rio de Janeiro. Quarto è per ora Luigi Michelini del Circolo Savoia, velista che meritò la convocazione in nazionale nello scorso luglio all'Europeo in Slovenia.


   Tra gli under 12 dominano invece gli stranieri. Sono di nazionalità estera i primi due della classifica dopo la seconda prova. Il grande dominatore è un giovanissimo polacco, Szymon Buksak. Due erano le prove in programma, lui le ha addirittura vinte entrambe. Alle sue spalle, grazie a due terzi posti, c'è il greco Aggeliki Nasiopoulou. Primo degli italiani è Ugo Zunardi, del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento, al momento terzo. Ersilia Maria Formicola, dei Canottieri Savoia, è in assoluto la prima tra i napoletani in gara.

 In tutto, ci sono sei stranieri tra i primi dieci.



   Le regate si sono svolte con un buon vento - sedici nodi - e un mare piuttosto calmo, con un clima freddo e la presenza di una sottile pioggia. "Il vento del golfo - spiega Pippo Dalla Vecchia, presidente del Savoia, il circolo organizzatore - non ci ha traditi. Le prove si sono tutte disputate in condizioni ideali per la vela. E' splendido accorgersi che, grazie al Campobasso, in questi giorni Napoli abbia il lungomare affollato da sportivi provenienti addirittura da venti diverse nazioni di tutto il mondo. Lasciatemi dire che è stato decisivo il sostegno del Banco di Napoli, del Latte Berna, della Ferrarelle e della Metropolitana di Napoli. Non li avessimo avuti al nostro fianco, tutti gli enormi sforzi fatti sarebbero stati inutili".


04/01/2010 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci