Vela, Trofeo Marcello Campobasso - Ruggiero Di Luggo del Circolo Posillipo è il vincitore di giornata del Trofeo Campobasso edizione 2010. Si sono disputate tre prove in questa prima giornata, e alle spalle di Di Luggo si sono piazzati gli Optimist di Ettore Botticini, di Follonica, e Francesca Russo Cirillo della Società velica di Barcola e Grignano. Su questo podio provvisorio c'è davvero il top della vela del nostro paese. Botticini ha anche rappresentato l'Italia al Mondiale Optimist dello scorso agosto a Rio de Janeiro. Quarto è per ora Luigi Michelini del Circolo Savoia, velista che meritò la convocazione in nazionale nello scorso luglio all'Europeo in Slovenia.
Tra gli under 12 dominano invece gli stranieri. Sono di nazionalità estera i primi due della classifica dopo la seconda prova. Il grande dominatore è un giovanissimo polacco, Szymon Buksak. Due erano le prove in programma, lui le ha addirittura vinte entrambe. Alle sue spalle, grazie a due terzi posti, c'è il greco Aggeliki Nasiopoulou. Primo degli italiani è Ugo Zunardi, del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento, al momento terzo. Ersilia Maria Formicola, dei Canottieri Savoia, è in assoluto la prima tra i napoletani in gara.
In tutto, ci sono sei stranieri tra i primi dieci.
Le regate si sono svolte con un buon vento - sedici nodi - e un mare piuttosto calmo, con un clima freddo e la presenza di una sottile pioggia. "Il vento del golfo - spiega Pippo Dalla Vecchia, presidente del Savoia, il circolo organizzatore - non ci ha traditi. Le prove si sono tutte disputate in condizioni ideali per la vela. E' splendido accorgersi che, grazie al Campobasso, in questi giorni Napoli abbia il lungomare affollato da sportivi provenienti addirittura da venti diverse nazioni di tutto il mondo. Lasciatemi dire che è stato decisivo il sostegno del Banco di Napoli, del Latte Berna, della Ferrarelle e della Metropolitana di Napoli. Non li avessimo avuti al nostro fianco, tutti gli enormi sforzi fatti sarebbero stati inutili".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti