La classe Optimist è nel pieno svolgimento del suo calendario e, dopo parecchi eventi di successo, è iniziata oggi, organizzata dalla Lega Navale Italiana Cagliari, la seconda Selezione Nazionale che, unita ai risultati della prima Selezione disputata a Marina di Carrara, determinerà i membri delle squadre nazionali per i prossimi Campionati Europei e Mondiali. In palio ci sono i pass per il Campionato Europeo, che si terrà a Marina di Carrara dal 29 giugno al 7 luglio 2024, e per il Campionato del Mondo, che si svolgerà a Mar del Plata, in Argentina, dal 5 al 15 dicembre 2024.
Il Campionato Europeo si giocherà in casa e questo aumenta i posti disponibili per i giovani atleti azzurri: le due prove di Selezione Nazionale porteranno all’Europeo di Marina di Carrara ben 8 timonieri e 6 timoniere. Per il Mondiale invece saranno selezionati i migliori 5 assoluti, senza distinzione di genere. Sono dunque 19 in totale i posti in palio per far parte delle due “nazionali” della vela giovanile.
140 atleti della divisione A sono scesi oggi nelle acque di Cagliari, che ospiterà il prestigioso evento dal 30 maggio al 2 giugno. Nella prima giornata sono state disputate tre prove per flotta e, sommando le cinque prove già disputate a Marina di Carrara, si è arrivati a otto prove totali. Il vento è stato tra i 12 e i 15 nodi.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha commentato: "È stata una giornata difficile per molti, caratterizzata da molti alti e bassi. Oggi è stato Andrea Demurtas ad avere la giornata migliore, quindi sicuramente una nota di merito per lui. Sicuramente siamo solo all'inizio dell'evento, abbiamo ancora tre prove a batterie domani e altri due giorni di regate dopo.”
Dalle classifiche provvisorie, che includono i risultati ottenuti nelle prime cinque prove disputate a Marina di Carrara, è Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Nautico Canottieri Savoia, a guidare la classifica (2-1-28); Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino segue in seconda posizione (3-3-42), mentre Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva chiude il podio, in terza posizione (4-1-1). Tra le ragazze, in prima posizione, Sara Anzellotti della Lega Navale Italiana Ostia, undicesima in classifica generale (16-13-5).
Da sabato inizieranno le finali, con la divisione della flotta in gold e silver, dove i migliori settanta atleti si giocheranno uno dei diciannove posti in palio per il Campionato Europeo e per il Campionato del Mondo.
Domani la partenza sarà alle ore 12, per disputare le ultime tre regate di qualifica.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro