La classe Optimist è nel pieno svolgimento del suo calendario e, dopo parecchi eventi di successo, è iniziata oggi, organizzata dalla Lega Navale Italiana Cagliari, la seconda Selezione Nazionale che, unita ai risultati della prima Selezione disputata a Marina di Carrara, determinerà i membri delle squadre nazionali per i prossimi Campionati Europei e Mondiali. In palio ci sono i pass per il Campionato Europeo, che si terrà a Marina di Carrara dal 29 giugno al 7 luglio 2024, e per il Campionato del Mondo, che si svolgerà a Mar del Plata, in Argentina, dal 5 al 15 dicembre 2024.
Il Campionato Europeo si giocherà in casa e questo aumenta i posti disponibili per i giovani atleti azzurri: le due prove di Selezione Nazionale porteranno all’Europeo di Marina di Carrara ben 8 timonieri e 6 timoniere. Per il Mondiale invece saranno selezionati i migliori 5 assoluti, senza distinzione di genere. Sono dunque 19 in totale i posti in palio per far parte delle due “nazionali” della vela giovanile.
140 atleti della divisione A sono scesi oggi nelle acque di Cagliari, che ospiterà il prestigioso evento dal 30 maggio al 2 giugno. Nella prima giornata sono state disputate tre prove per flotta e, sommando le cinque prove già disputate a Marina di Carrara, si è arrivati a otto prove totali. Il vento è stato tra i 12 e i 15 nodi.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha commentato: "È stata una giornata difficile per molti, caratterizzata da molti alti e bassi. Oggi è stato Andrea Demurtas ad avere la giornata migliore, quindi sicuramente una nota di merito per lui. Sicuramente siamo solo all'inizio dell'evento, abbiamo ancora tre prove a batterie domani e altri due giorni di regate dopo.”
Dalle classifiche provvisorie, che includono i risultati ottenuti nelle prime cinque prove disputate a Marina di Carrara, è Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Nautico Canottieri Savoia, a guidare la classifica (2-1-28); Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino segue in seconda posizione (3-3-42), mentre Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva chiude il podio, in terza posizione (4-1-1). Tra le ragazze, in prima posizione, Sara Anzellotti della Lega Navale Italiana Ostia, undicesima in classifica generale (16-13-5).
Da sabato inizieranno le finali, con la divisione della flotta in gold e silver, dove i migliori settanta atleti si giocheranno uno dei diciannove posti in palio per il Campionato Europeo e per il Campionato del Mondo.
Domani la partenza sarà alle ore 12, per disputare le ultime tre regate di qualifica.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco