sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

OPTIMIST

Optimist: a Napoli per il classico Trofeo Campobasso

optimist napoli per il classico trofeo campobasso
redazione

È il primo trofeo italiano della vela giovanile per importanza e storia e una delle più prestigiose regate internazionali della classe Optimist. È il Trofeo Marcello Campobasso, che dal 4 al 6 gennaio 2025 celebra nel golfo di Napoli l'edizione numero 31. 
Organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia guidato dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta, su delega della Federazione Italiana Vela, l'appuntamento apre il calendario sportivo italiano del nuovo anno, richiamando giovani talenti da tutto il mondo per competere nello scenario del lungomare partenopeo. 

Quest'anno saranno presenti oltre 180 ragazzi di una decina di nazioni: l'Italia, con rappresentanti di tutte le regioni, poi Austria, Danimarca, Francia, Grecia, Olanda, Svezia, Spagna, Slovenia, Ungheria. Un "mundialito" della vela che negli scorsi anni ha ospitato anche baby velisti da Israele, Cina, Hong Kong, Turchia. 

La competizione è dedicata ai timonieri da 9 a 15 anni (nati tra il 2010 e il 2016) ed è suddivisa in due categorie: la Divisione A, riservata agli atleti più esperti nati tra il 2010 e il 2014, e la Divisione B, che accoglie i più giovani, nati tra il 2015 e il 2016. Le prove in mare inizieranno sabato 4 gennaio a mezzogiorno, per poi proseguire fino al 6 gennaio, quando si svolgeranno le premiazioni e la chiusura ufficiale dell'evento. Tutti in mare per coronare il sogno di inserire il proprio nome in un Albo d'Oro di grande prestigio, nel quale figurano campionissimi della vela mondiale come il due volte oro olimpico Ruggero Tita e il tre volte campione del mondo Marco Gradoni, oggi entrambi nel team di Luna Rossa in America's Cup. 

Il Trofeo principale sarà assegnato al vincitore della Divisione A, mentre il Trofeo UNICEF sarà consegnato al miglior timoniere della Divisione B. A rendere l'evento ancora più significativo sono i riconoscimenti speciali, come la Coppa Branko Stančič per il concorrente proveniente da più lontano, la Targa Irene Campobasso per la migliore atleta femminile e la Targa Laura Rolandi per il circolo italiano con i migliori piazzamenti complessivi. 

Quest'anno il trofeo si arricchisce di una importante valenza sociale, grazie alla collaborazione con l'associazione FSHD Italia, impegnata nel sostegno alla ricerca sulla distrofia muscolare facio-scapolo-omerale. Parte delle quote di iscrizione sarà devoluta alla ricerca. Inoltre, i velisti indosseranno una maglia con il logo della tartaruga simbolo dell'associazione, mentre lo stesso logo sarà esposto sulle imbarcazioni e sventolerà sul molo accanto alle bandiere delle nazioni partecipanti. 

Nato dall'impegno di Pippo Dalla Vecchia per ricordare una figura storica della vela italiana, con oltre tre decenni di storia il Trofeo Marcello Campobasso conferma tra l'altro la sua vocazione turistica, portando in città centinaia di persone (i giovani atleti con familiari e accompagnatori) di molte nazioni europee. Per la riuscita della manifestazione, fondamentale il supporto dei partner: main sponsor dell'edizione 2025 è ALA Spa; official sponsor sono CBL Grafiche, Sea Office, One Sails, Ferrarelle e Cantiere Navale Faccenda. 

La regata sarà anticipata dal Clinic in programma il 2 e 3 gennaio, con gli allenatori Emilio Civita (RYCC Savoia), Marcello Meringolo (Team Italia Aico), Michele Ricci (Team Italia Aico) e Paolo Mariotti (2020 European Champion) in acqua per svelare ai giovani i segreti della vela e dello stadio del vento di Napoli. 

 


27/12/2024 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci