Dopo una lunga attesa del vento, sono due le prove portate a termine ieri dai 327 atleti iscritti alla quarta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, in corso fino a domenica 30 luglio allo Yacht Club Monfalcone - Home Of Hannibal.
La giornata odierna ha portato condizioni di bel tempo e vento leggero, che ha soffiato dai 5 ai 7 nodi e ha permesso ai giovani velisti di regatare e rispettare il programma della giornata. Tra i partecipanti è evidente la presenza di numerosi stranieri, tra cui americani, giapponesi, neozelandesi e cinesi. La varietà di nazionalità contribuisce a rendere l'evento internazionale ancora più interessante e di alto livello.
Il Comitato di Regata è stato in grado di far disputare un totale di 6 prove per i giovani atleti, divisi in tre batterie - una per i Cadetti della divisione B e due per gli Juniores della A.
In testa alla classifica provvisoria della Divisione A si trova, con un primo e un secondo posto, Enrico Morina del Yc Rimini, a pari punti con Martino Paone Mittner del Centro Nautico Bardolino; e sono seguiti da Artur Brighenti (2-3) del Centro Nautico Bardolino.
Guida invece la classifica provvisoria della Divisione B Filippo Nardocci (3-1) del Gdv Lni Ostia, seguito da Marco De Niccolò (6-7) del Circolo Della Vela Bari e in terza posizione Luca Girani (2-5) del Circolo Della Vela Muggia.
“Oggi abbiamo avuto condizioni leggere, tra i 5 e i 7 nodi - ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo - tutti i migliori hanno regatato tra i primi della classifica, confermando l’alto livello degli atleti in gara in questa tappa. Una giornata positiva dopo lo zero di ieri.”
“Il campo di regata era abbastanza facile- ha commentato Enrico Morina, YC Rimini , primo classificato divisione A - c’è stata una rotazione a destra, che bisognava sfruttare. Domani cambieranno le condizioni, caratterizzate da un aumento del vento, anche se purtroppo non sono le mie condizioni ideali. L’avversario principale di domani sarà Mattia Di Martino, che è molto competitivo con vento sostenuto.”
Dopo l'intervento sulla sostenibilità tenutosi ieri, anche oggi il trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving continua a contraddistinguersi per il rispetto del consueto spirito di divertimento e amicizia. Oggi, l'evento si è arricchito grazie alla proiezione del video saluto ai giovani velisti da parte di Fabio Wibmer, celebre MTB Rider e Youtuber di Red Bull Austria. Un mix di sostenibilità, amicizia e il coinvolgimento di talenti internazionali ha trasformato questa tappa Kinder in un'esperienza straordinaria e indimenticabile per tutti i partecipanti.
A conclusione della giornata, si è tenuta l’estrazione dell’Optimist donato da Kinder, che a ogni tappa i partecipanti aspettano con grande emozione: il vincitore è Thomas Dean della Società Velica Oscar Cosulich. Sono anche state estratte a sorte cinque vele CD Sails e tre alberi e rig Giulietti.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!