sabato, 19 luglio 2025

OPTIMIST

Optimist: l’Italia vince in Olanda il titolo Europeo Team Race

optimist 8217 italia vince in olanda il titolo europeo team race
redazione

Un nuovo successo arriva a coronare la stagione esaltante dei giovani velisti azzurri della classe Optimist: a Loosdrecht, in Olanda, l’Italia ha vinto il Campionato Europeo Team Race 2023, al quale hanno partecipato 15 squadre nazionali composte da quattro timonieri ciascuna, due maschi e due femmine, per un totale di 60 piccoli atleti. Presenti le nazioni veliche più forti del continente (tra queste Gran Bretagna, Germania, Svezia, Croazia, Francia, i padroni di casa olandesi, Spagna, Danimarca, Norvegia…), l’Europeo Team Race si è sviluppato con la formula di Round Robin di selezione, quindi semifinali e finali.

 

Il risultato finale vede la squadra azzurrina, composta da Mattia Di Martino (SV Barcola Grignano, Trieste), Jesper Carlsen (FV Riva del Garda), Maria Luisa Silvestri (RYCC Savoia, Napoli) e Gaia Zinali (CV Antignano) conquistare il titolo Europeo Team Race 2023, lasciando al secondo posto la Polonia e al terzo la Francia. I velisti erano accompagnati dagli allenatori Marcello Meringolo e Michele Ricci.

 

Una vittoria importante che aggiunge lustro a una stagione notevole: replicando quanto accaduto nel 2019 l’Italia dell’Optimist ha vinto sia il Mondiale che l’Europeo Team RaceDal 2016 a oggi, le vittorie italiane a livello di Team Race Optimist sono state ben cinque.

 

Il tecnico AICO Optimist Marcello Meringolo ha commentato: “Ogni vittoria è bella e nessuna è scontata, in Olanda c’erano le migliori squadre d’Europa e le regate sono state sempre tirate. I nostri quattro hanno dimostrato grande maturità, preparazione e carattere. Bravi davvero. Li ringraziamo perché sono quattro bravissimi ragazzi, siamo fieri di loro e di quello che hanno fatto”.

 

Un ringraziamento particolare al collega Michele Ricci che si è confermato un collaboratore straordinario. Poi vorrei spendere due parole sulla squadra sparring, quattro optimisti bravi e disponibili che ci hanno aiutato nel raduno di preparazione grazie alla ospitalità dell’Associazione Lago di Ledro, imparando anche molto: Sebastiano Macarini, Martino Paone Mittner, Anna Merlo e Irene Faini.”

 

“Infine, se festeggiamo insieme un altro successo della vela italiana, lo dobbiamo anche ai nostri sponsor: Kinder Joy of Moving e SLAM, e alle famiglie dei ragazzi che ci hanno dato fiducia, ai circoli e ai loro allenatori: Dragan Gasic, Mauro Berteotti, Emilio Civita, Tine Moze e Luka Verzel. Grazie anche a Marta Della Valle che ha fatto parte della nostra squadra in questa trasferta, e a tutto lo staff AICO!

 


30/08/2023 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci