giovedí, 6 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: l’Italia vince in Olanda il titolo Europeo Team Race

optimist 8217 italia vince in olanda il titolo europeo team race
redazione

Un nuovo successo arriva a coronare la stagione esaltante dei giovani velisti azzurri della classe Optimist: a Loosdrecht, in Olanda, l’Italia ha vinto il Campionato Europeo Team Race 2023, al quale hanno partecipato 15 squadre nazionali composte da quattro timonieri ciascuna, due maschi e due femmine, per un totale di 60 piccoli atleti. Presenti le nazioni veliche più forti del continente (tra queste Gran Bretagna, Germania, Svezia, Croazia, Francia, i padroni di casa olandesi, Spagna, Danimarca, Norvegia…), l’Europeo Team Race si è sviluppato con la formula di Round Robin di selezione, quindi semifinali e finali.

 

Il risultato finale vede la squadra azzurrina, composta da Mattia Di Martino (SV Barcola Grignano, Trieste), Jesper Carlsen (FV Riva del Garda), Maria Luisa Silvestri (RYCC Savoia, Napoli) e Gaia Zinali (CV Antignano) conquistare il titolo Europeo Team Race 2023, lasciando al secondo posto la Polonia e al terzo la Francia. I velisti erano accompagnati dagli allenatori Marcello Meringolo e Michele Ricci.

 

Una vittoria importante che aggiunge lustro a una stagione notevole: replicando quanto accaduto nel 2019 l’Italia dell’Optimist ha vinto sia il Mondiale che l’Europeo Team RaceDal 2016 a oggi, le vittorie italiane a livello di Team Race Optimist sono state ben cinque.

 

Il tecnico AICO Optimist Marcello Meringolo ha commentato: “Ogni vittoria è bella e nessuna è scontata, in Olanda c’erano le migliori squadre d’Europa e le regate sono state sempre tirate. I nostri quattro hanno dimostrato grande maturità, preparazione e carattere. Bravi davvero. Li ringraziamo perché sono quattro bravissimi ragazzi, siamo fieri di loro e di quello che hanno fatto”.

 

Un ringraziamento particolare al collega Michele Ricci che si è confermato un collaboratore straordinario. Poi vorrei spendere due parole sulla squadra sparring, quattro optimisti bravi e disponibili che ci hanno aiutato nel raduno di preparazione grazie alla ospitalità dell’Associazione Lago di Ledro, imparando anche molto: Sebastiano Macarini, Martino Paone Mittner, Anna Merlo e Irene Faini.”

 

“Infine, se festeggiamo insieme un altro successo della vela italiana, lo dobbiamo anche ai nostri sponsor: Kinder Joy of Moving e SLAM, e alle famiglie dei ragazzi che ci hanno dato fiducia, ai circoli e ai loro allenatori: Dragan Gasic, Mauro Berteotti, Emilio Civita, Tine Moze e Luka Verzel. Grazie anche a Marta Della Valle che ha fatto parte della nostra squadra in questa trasferta, e a tutto lo staff AICO!

 


30/08/2023 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci