venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

OPTIMIST

Optimist: l’Italia vince in Olanda il titolo Europeo Team Race

optimist 8217 italia vince in olanda il titolo europeo team race
redazione

Un nuovo successo arriva a coronare la stagione esaltante dei giovani velisti azzurri della classe Optimist: a Loosdrecht, in Olanda, l’Italia ha vinto il Campionato Europeo Team Race 2023, al quale hanno partecipato 15 squadre nazionali composte da quattro timonieri ciascuna, due maschi e due femmine, per un totale di 60 piccoli atleti. Presenti le nazioni veliche più forti del continente (tra queste Gran Bretagna, Germania, Svezia, Croazia, Francia, i padroni di casa olandesi, Spagna, Danimarca, Norvegia…), l’Europeo Team Race si è sviluppato con la formula di Round Robin di selezione, quindi semifinali e finali.

 

Il risultato finale vede la squadra azzurrina, composta da Mattia Di Martino (SV Barcola Grignano, Trieste), Jesper Carlsen (FV Riva del Garda), Maria Luisa Silvestri (RYCC Savoia, Napoli) e Gaia Zinali (CV Antignano) conquistare il titolo Europeo Team Race 2023, lasciando al secondo posto la Polonia e al terzo la Francia. I velisti erano accompagnati dagli allenatori Marcello Meringolo e Michele Ricci.

 

Una vittoria importante che aggiunge lustro a una stagione notevole: replicando quanto accaduto nel 2019 l’Italia dell’Optimist ha vinto sia il Mondiale che l’Europeo Team RaceDal 2016 a oggi, le vittorie italiane a livello di Team Race Optimist sono state ben cinque.

 

Il tecnico AICO Optimist Marcello Meringolo ha commentato: “Ogni vittoria è bella e nessuna è scontata, in Olanda c’erano le migliori squadre d’Europa e le regate sono state sempre tirate. I nostri quattro hanno dimostrato grande maturità, preparazione e carattere. Bravi davvero. Li ringraziamo perché sono quattro bravissimi ragazzi, siamo fieri di loro e di quello che hanno fatto”.

 

Un ringraziamento particolare al collega Michele Ricci che si è confermato un collaboratore straordinario. Poi vorrei spendere due parole sulla squadra sparring, quattro optimisti bravi e disponibili che ci hanno aiutato nel raduno di preparazione grazie alla ospitalità dell’Associazione Lago di Ledro, imparando anche molto: Sebastiano Macarini, Martino Paone Mittner, Anna Merlo e Irene Faini.”

 

“Infine, se festeggiamo insieme un altro successo della vela italiana, lo dobbiamo anche ai nostri sponsor: Kinder Joy of Moving e SLAM, e alle famiglie dei ragazzi che ci hanno dato fiducia, ai circoli e ai loro allenatori: Dragan Gasic, Mauro Berteotti, Emilio Civita, Tine Moze e Luka Verzel. Grazie anche a Marta Della Valle che ha fatto parte della nostra squadra in questa trasferta, e a tutto lo staff AICO!

 


30/08/2023 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci