domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

OPTIMIST

Optimist in acqua ad Agropoli

Il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving torna per la sua seconda tappa. L’evento è stato molto atteso e promette di essere un nuovo successo, con circa 300 barche iscritte. La seconda tappa si svolgerà sul
mare della Campania, ad Agropoli, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Agropoli dal 12 al 14 Aprile 2024.

290 giovani velisti sono pronti a tornare a regatare nel Mediterraneo e i numeri alti confermano un trend positivo all’interno della classe, che già aveva avuto un ottimo inizio alla scorsa tappa, disputata sul Lago Trasimeno. Per la divisione A, destinata ai tesserati FIV nati tra il 2009 e il 2013, scenderanno in acqua 214 atleti, mentre i baby velisti della divisione B, destinata ai tesserati FIV nati tra
il 2014 e il 2015, sarà di 76 atleti.

Per Walter Cavallucci, presidente AICO, la tappa di Agropoli promette molto: “Siamo molto felici di arrivare in una località bellissima e affascinante, credo che tra Agropoli, Paestum e i dintorni, anche le famiglie e gli accompagnatori dei giovani atleti potranno godere delle bellezze e dell’ospitalità di un territorio unico.
Ci tengo anche a ringraziare il Giffoni Film Festival, con il quale ci sarà una straordinaria occasione di incontro per i nostri giovanissimi velisti, con la visione del video emozionale sulle attività e la storia del Festival, una eccellenza culturale italiana, e con la possibilità per qualcuno di loro di essere scelti tra i giurati della prossima edizione.
Infine anche ad Agropoli ci sarà un momento dedicato alla Para Sailing Academy FIV, che come ogni tappa Kinder consente di portare i ragazzi su temi e approfondimenti sociali.
“Voglio ringraziare sempre il nostro sponsor Kinder Joy of moving, che con
il suo supporto rende possibile un circuito così ricco. Buon divertimento e
buon vento a tutti!”

La seconda tappa del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ha una grande rilevanza all’interno del calendario della classe, non solo perché parte di un circuito che tocca i luoghi più iconici della scena velica italiana, ma anche perché sarà disputata a poche settimane dalla prima selezione nazionale
della divisione A, che si terrà a Marina di Carrara dal 24 al 28 aprile.

Per quanto riguarda le regate, si prevedono tre prove al giorno, da venerdì 12 aprile a domenica 14 e l’evento include, come per ogni tappa del trofeo Optimist Kinder, l’estrazione di una barca, pianificata per sabato.

Come sempre nelle tappe del circuito Kinder Joy of moving, il Villaggio Kinder è il cuore dell’evento: prima e dopo l’uscita in mare, i giovanissimi atleti sono coinvolti con giochi multisport, animazioni e divertimento.

Da segnalare la collaborazione tra il celebre festival del cinema per ragazzi e la vela giovanile: venerdi nel Cineteatro comunale di Agropoli sarà presentato il video emozionale sulla rassegna, e alcuni tra i piccoli atleti saranno estratti a sorte per partecipare come giurati alla prossima edizione del Festival.

Come sempre questi eventi vanno ben oltre alla competizione in acqua: sarà presente ancora una volta la Para Sailing Academy FIV che abbina alcune
sue attività al circuito Kinder Optimist.

“Siamo soddisfatti ancora una volta della grande partecipazione alle tappe del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving”, ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, “i numeri alti in entrambe le flotte sono un ottimo segnale per tutto il movimento. In questi mesi siamo stati in contatto con gli organizzatori e la V zona ed è stata dimostrata sin da subito una enorme disponibilità per potare a casa un evento di grande successo. Ora non ci resta che scendere in acqua, regatare, ma soprattutto divertirci tutti.”


11/04/2024 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci