lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

OPTIMIST

Optimist: in 544 alla "Ora Cup Ora"

optimist in 544 alla quot ora cup ora quot
redazione

Sono giornate piene di felicità, sport e vela quelle che si stanno vivendo al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, dove 544 timonieri under 15 stanno partecipando all’Ora Cup Ora. Questa classica regata Optimist, che si svolge in piena estate, è diventata un appuntamento imperdibile per molte famiglie che scelgono il Garda Trentino per allenamenti e regate. Per i velisti italiani, l'Ora Cup Ora rappresenta anche una delle ultime occasioni per un confronto agonistico di buon livello in vista della Coppa Primavela e dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela tra fine agosto e inizio settembre, quest'anno a Genova.

L'Ora Cup Ora ha un posto speciale anche nei ricordi del due volte campione olimpico Nacra 17 Ruggero Tita, che vinse questa regata nel 2006. Diciotto anni dopo, a Marsiglia, ha conquistato un secondo storico oro. Chissà che per questi giovani timonieri in regata fino a lunedì 12 agosto, questo evento non rappresenti uno stimolo per proseguire con impegno in questo bellissimo sport!

Le nazioni rappresentate sono ben 29, con una partecipazione sempre più internazionale extra europea: tra i Paesi più lontani figurano USA, Canada, Singapore, Hong Kong, Cina, Messico ed Emirati Arabi.

Le regate sono iniziate sabato con due prove per ciascuna flotta (5 batterie per gli juniores - Div. A con 466 partecipanti e unica batteria per i 78 partecipanti nella Div. B - cadetti). Domenica, grazie a un bel vento da sud di 10-12 nodi, sono state completate altre tre regate per ciascun raggruppamento. Lunedì, ultimo giorno di gare, gli juniores saranno divisi in base alla classifica generale delle qualifiche, con i migliori 93 timonieri che si affronteranno nella gold fleet.

Juniores - Div. A 

Le prime 10 posizioni attuali sono occupate principalmente da timonieri svedesi, italiani, statunitensi e turchi. Dopo 5 prove e uno scarto, con quattro primi posti e un ottavo, lo svedese Alexander Forssèn è in testa. A soli 4 punti di distanza segue il turco Budak. Terzo è Artur Brighenti (Acquafresca Sport Center), primo nella quinta e ultima regata di giornata. Ad un solo punto da Brighenti c’è lo statunitense Pablo Munoz Montes, mentre quinto è Martino Paone Mittner (CN Bardolino). Ottima prestazione per Sofia Bommartini (FV Malcesine), prima femminile e attualmente decima in classifica generale.

Cadetti - Div. B 

Sei nazioni sono rappresentate nei primi 10 posti, con la francese Antoinette Papin in testa grazie a tre vittorie parziali, un secondo posto e un 30° scartato. Alle sue spalle, con un certo distacco, ci sono tre italiani, tutti locali: Pietro Lombardi (FV Malcesine) è secondo, seguito da Pietro Bonomo (FV Riva) e Martino Broilo (FV Riva), in parità di punteggio. Seguono Alix Nguyen-Minh di Hong Kong, prima femminile, lo statunitense Strickon in sesta posizione e ancora Italia con Jugo Lazzerini (CV Torbole) settimo.

Domenica sera, dopo il rientro a terra della flotta, si è svolto il momento più atteso dai partecipanti: la consueta e ricca lotteria, clou della manifestazione che entusiasma tutti i presenti, che vivono questo evento come una bella festa di sport e non solo!

Lunedì la partenza della prima prova di giornata, la sesta in generale, è prevista per le 12:30. Sarà come sempre molto interessante assistere alla gold fleet juniores, dove i migliori timonieri tra i 466 iscritti in questa categoria si sfideranno nella stesa flotta.

 


11/08/2024 23:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci