martedí, 15 luglio 2025

OPTIMIST

Optimist: in 544 alla "Ora Cup Ora"

optimist in 544 alla quot ora cup ora quot
redazione

Sono giornate piene di felicità, sport e vela quelle che si stanno vivendo al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, dove 544 timonieri under 15 stanno partecipando all’Ora Cup Ora. Questa classica regata Optimist, che si svolge in piena estate, è diventata un appuntamento imperdibile per molte famiglie che scelgono il Garda Trentino per allenamenti e regate. Per i velisti italiani, l'Ora Cup Ora rappresenta anche una delle ultime occasioni per un confronto agonistico di buon livello in vista della Coppa Primavela e dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela tra fine agosto e inizio settembre, quest'anno a Genova.

L'Ora Cup Ora ha un posto speciale anche nei ricordi del due volte campione olimpico Nacra 17 Ruggero Tita, che vinse questa regata nel 2006. Diciotto anni dopo, a Marsiglia, ha conquistato un secondo storico oro. Chissà che per questi giovani timonieri in regata fino a lunedì 12 agosto, questo evento non rappresenti uno stimolo per proseguire con impegno in questo bellissimo sport!

Le nazioni rappresentate sono ben 29, con una partecipazione sempre più internazionale extra europea: tra i Paesi più lontani figurano USA, Canada, Singapore, Hong Kong, Cina, Messico ed Emirati Arabi.

Le regate sono iniziate sabato con due prove per ciascuna flotta (5 batterie per gli juniores - Div. A con 466 partecipanti e unica batteria per i 78 partecipanti nella Div. B - cadetti). Domenica, grazie a un bel vento da sud di 10-12 nodi, sono state completate altre tre regate per ciascun raggruppamento. Lunedì, ultimo giorno di gare, gli juniores saranno divisi in base alla classifica generale delle qualifiche, con i migliori 93 timonieri che si affronteranno nella gold fleet.

Juniores - Div. A 

Le prime 10 posizioni attuali sono occupate principalmente da timonieri svedesi, italiani, statunitensi e turchi. Dopo 5 prove e uno scarto, con quattro primi posti e un ottavo, lo svedese Alexander Forssèn è in testa. A soli 4 punti di distanza segue il turco Budak. Terzo è Artur Brighenti (Acquafresca Sport Center), primo nella quinta e ultima regata di giornata. Ad un solo punto da Brighenti c’è lo statunitense Pablo Munoz Montes, mentre quinto è Martino Paone Mittner (CN Bardolino). Ottima prestazione per Sofia Bommartini (FV Malcesine), prima femminile e attualmente decima in classifica generale.

Cadetti - Div. B 

Sei nazioni sono rappresentate nei primi 10 posti, con la francese Antoinette Papin in testa grazie a tre vittorie parziali, un secondo posto e un 30° scartato. Alle sue spalle, con un certo distacco, ci sono tre italiani, tutti locali: Pietro Lombardi (FV Malcesine) è secondo, seguito da Pietro Bonomo (FV Riva) e Martino Broilo (FV Riva), in parità di punteggio. Seguono Alix Nguyen-Minh di Hong Kong, prima femminile, lo statunitense Strickon in sesta posizione e ancora Italia con Jugo Lazzerini (CV Torbole) settimo.

Domenica sera, dopo il rientro a terra della flotta, si è svolto il momento più atteso dai partecipanti: la consueta e ricca lotteria, clou della manifestazione che entusiasma tutti i presenti, che vivono questo evento come una bella festa di sport e non solo!

Lunedì la partenza della prima prova di giornata, la sesta in generale, è prevista per le 12:30. Sarà come sempre molto interessante assistere alla gold fleet juniores, dove i migliori timonieri tra i 466 iscritti in questa categoria si sfideranno nella stesa flotta.

 


11/08/2024 23:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci