martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

OPTIMIST

Optimist: in 544 alla "Ora Cup Ora"

optimist in 544 alla quot ora cup ora quot
redazione

Sono giornate piene di felicità, sport e vela quelle che si stanno vivendo al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, dove 544 timonieri under 15 stanno partecipando all’Ora Cup Ora. Questa classica regata Optimist, che si svolge in piena estate, è diventata un appuntamento imperdibile per molte famiglie che scelgono il Garda Trentino per allenamenti e regate. Per i velisti italiani, l'Ora Cup Ora rappresenta anche una delle ultime occasioni per un confronto agonistico di buon livello in vista della Coppa Primavela e dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela tra fine agosto e inizio settembre, quest'anno a Genova.

L'Ora Cup Ora ha un posto speciale anche nei ricordi del due volte campione olimpico Nacra 17 Ruggero Tita, che vinse questa regata nel 2006. Diciotto anni dopo, a Marsiglia, ha conquistato un secondo storico oro. Chissà che per questi giovani timonieri in regata fino a lunedì 12 agosto, questo evento non rappresenti uno stimolo per proseguire con impegno in questo bellissimo sport!

Le nazioni rappresentate sono ben 29, con una partecipazione sempre più internazionale extra europea: tra i Paesi più lontani figurano USA, Canada, Singapore, Hong Kong, Cina, Messico ed Emirati Arabi.

Le regate sono iniziate sabato con due prove per ciascuna flotta (5 batterie per gli juniores - Div. A con 466 partecipanti e unica batteria per i 78 partecipanti nella Div. B - cadetti). Domenica, grazie a un bel vento da sud di 10-12 nodi, sono state completate altre tre regate per ciascun raggruppamento. Lunedì, ultimo giorno di gare, gli juniores saranno divisi in base alla classifica generale delle qualifiche, con i migliori 93 timonieri che si affronteranno nella gold fleet.

Juniores - Div. A 

Le prime 10 posizioni attuali sono occupate principalmente da timonieri svedesi, italiani, statunitensi e turchi. Dopo 5 prove e uno scarto, con quattro primi posti e un ottavo, lo svedese Alexander Forssèn è in testa. A soli 4 punti di distanza segue il turco Budak. Terzo è Artur Brighenti (Acquafresca Sport Center), primo nella quinta e ultima regata di giornata. Ad un solo punto da Brighenti c’è lo statunitense Pablo Munoz Montes, mentre quinto è Martino Paone Mittner (CN Bardolino). Ottima prestazione per Sofia Bommartini (FV Malcesine), prima femminile e attualmente decima in classifica generale.

Cadetti - Div. B 

Sei nazioni sono rappresentate nei primi 10 posti, con la francese Antoinette Papin in testa grazie a tre vittorie parziali, un secondo posto e un 30° scartato. Alle sue spalle, con un certo distacco, ci sono tre italiani, tutti locali: Pietro Lombardi (FV Malcesine) è secondo, seguito da Pietro Bonomo (FV Riva) e Martino Broilo (FV Riva), in parità di punteggio. Seguono Alix Nguyen-Minh di Hong Kong, prima femminile, lo statunitense Strickon in sesta posizione e ancora Italia con Jugo Lazzerini (CV Torbole) settimo.

Domenica sera, dopo il rientro a terra della flotta, si è svolto il momento più atteso dai partecipanti: la consueta e ricca lotteria, clou della manifestazione che entusiasma tutti i presenti, che vivono questo evento come una bella festa di sport e non solo!

Lunedì la partenza della prima prova di giornata, la sesta in generale, è prevista per le 12:30. Sarà come sempre molto interessante assistere alla gold fleet juniores, dove i migliori timonieri tra i 466 iscritti in questa categoria si sfideranno nella stesa flotta.

 


11/08/2024 23:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci