lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

OPTIMIST

Optimist, Halloween Cup: vittorie ucraina e ceka con Madonich e Hruby

optimist halloween cup vittorie ucraina ceka con madonich hruby
redazione

L’Halloween Cup classe Optimist ha chiuso in bellezza la stagione velica su Garda Trentino: record di partecipanti (614 da 22 nazioni), record di caldo per questo periodo e vento forte nel secondo giorno hanno garantito un'edizione, la decima, da ricordare. La manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole, con il contributo dello staff di Ufficiali di Regata e Giuria della Federazione Italiana Vela e del Consorzio Garda Trentino Vela per tutto ciò che ha riguardato le boe elettriche, si è articolata in tre giorni di regate, con sette prove per la categoria juniores (quattro di qualifica e 3 di finali) e quattro per i cadetti in condizioni varie, dato che dopo i 25 nodi di lunedi mattina, nell’ultima giornata si sono avute condizioni più tranquille, potendo far uscire presto anche i cadetti, che con le tre regate di martedì, insieme alla prova di lunedi, hanno raggiunto il numero minimo per applicare uno scarto. Nell’ultimo giorno gli Juniores sono stati suddivisi in base alla classifica generale delle qualifiche con i migliori 121 entrati in gold fleet. Il vento più leggero ha un po’ cambiato la classifica generale finale, decidendo le posizioni del podio: il  vincitore del Meeting di Pasqua Sviatoslav Madonich (Ucraina), si è ripetuto, vincendo con quattro punti di vantaggio sul gardesano Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva, Lituania), ben concentrato per ottenere il podio. Gli statunitensi Wylder Smith e James Pine hanno concluso rispettivamente al terzo e quarto posto, con Smith in parità di punteggio con Scheidt, mentre per Pine il vento leggero gli ha fatto perdere la leadership conquistata dopo le 4 prove con 25 nodi. In grande recupero gli italiani, risaliti di 4-5 posizioni: il migliore Alberto Avanzini (CN Bardolino) finito al quinto posto finale; poi Christian Girani (Circolo Vela Muggia) e Alessandro Maria Ricci (LNI Ostia LIdo), rispettivamente sesto e settimo. In top ten anche Leonardo Grossi e Marco Emanuele (Fraglia Vela Riva), fondamentali con il dodicesimo posto assoluto di Victoria Demurtas (e prima femminile) per far vincere al proprio circolo, la Fraglia Vela Riva, il Trofeo Halloween Cup, assegnato al club con i migliori 4 juniores. La classifica femminile è completata dal secondo posto dell’ucraina Olha Lubianska e dal terzo di Sofia Berteotti (Fraglia Vela Riva). 


Classifica cortissima nella categoria Cadetti, con 4 timonieri in 1 punto: l’ha spuntata David Hruby (Repubblica Ceka), che con un 5-6-2-1 ha preceduto di un punto Nicolò Santoro (Triestina della Vela); a seguire le due agguerritissime Vittoria Berteotti e Ginevra Rovaglia, rispettivamente terza e quarta overall, con lo stesso punteggio di Santoro. Naturalmente Vittoria e Ginevra sono salite anche sui primi due gradini del podio femminile, mentre al terzo posto si è piazzata l’ucraina Ahnieshka Madonich, sorella del vincitore juniores Sviatoslav. Da segnalare gli ottimi parziali della polacca Pola Wojcik, seconda in regata 2 e dell’ucraino Vyevyenko, primo in regata 3, così come Paolo Bellofiore (AV Bracciano), secondo nella quarta ed ultima regata. Buon terzo in regata 4 anche per Carlo Miraglia (Centro Surf Bracciano).


Appena finita la stagione 2022, si guarda già al 2023: è notizia di qualche giorno fa che la Federazione Italiana Vela ha ufficializzato e assegnato al Consorzio Garda Trentino Vela, con i suoi circoli dell’Alto Garda, i Campionati Italiani in doppio per la stagione prossima. Le classi giovanili in equipaggio come RS Feva, 420, Hobie Cat spi, Hobie Dragon, 29er e Nacra 15 saranno dunque protagoniste sulle ventose acque del Garda Trentino, confermando l’impegno dei Circoli trentini nell'attività giovanile.


ph. Elena Giolai


02/11/2022 09:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci