Vela, Trofeo Marcello Campobasso - Vince una donna. E' Carlotta Omari, della Società Velica Barcola e Grignano. Nessuno riesce a stare accanto al suo Optimist, nemmeno dopo le ultime prove, dopo che Carlotta aveva già chiuso in testa la seconda giornata, grazie a una serie fantastica di vittorie consecutive. La Omari ha infatti dominato ininterrottamente quarta, quinta, sesta e settima prova. E' la terza volta, nella storia del Trofeo Marcello Campobasso, che una ragazza finisce davanti a tutti nella classifica assoluta. Era già accaduto a Giulia Conti nel 1999 e a Federica Wetzl nel 2005. La vittoria di Carlotta Omari è anche la testimonianza evidente della forza del circolo cui appartiene, alle porte di Trieste, e della abilità del suo coach, quel Dragan Gasic che da sempre sa costruire campioncini della vela. Alle spalle di Carlotta Omari si piazzano Ettore Botticini di Follonica e Ruggiero Di Luggo del circolo Posillipo, terzo e primo tra i napoletani in gara. In quest'ultima giornata, si sono svolte due delle tre gare in programma, ed è già stato un mezzo miracolo, visto l'umore del mare nelle prime ore del mattino, agitato da un vento incostante che ha soffiato anche con raffiche di sedici nodi. Carlotta Omari fa sua anche la "Targa Irene Campobasso", che da questa edizione, la diciassettesima, è assegnata alla donna prima classificata.
L'organizzazione ha così rinunciato a mandare in acqua i velisti più giovani della classifica dei Cadetti. Il risultato finale, del resto, qui era già ampiamente delineato. Il polacco Szymon Buksak vince il titolo e dopo essersi imposto in tutte le quattro prove disputate nei primi due giorni. Dietro di lui, l'italiano Ugo Zunardi e il greco Aggelos Arvanitis. Quarta, la velista del Savoia Ersilia Formicola. E' andata invece al finlandese Anttoni Hautamaa la coppa "Branko Stancic", riservata al concorrente giunto a Napoli dalla località più distante. Al termine delle regate, premiazione di Pippo Dalla Vecchia nei saloni del Circolo Savoia: "E' stata una edizione di grande successo - ha spiegato il presidente - e confesso che non avevo dubbi. Stavolta ci è stata vicino anche la Municipalità di Chiaia, che s'è aggiunta agli Sponsor Banco di Napoli S.p.A., Latte Berna, Ferrarelle e Metropolitana di Napoli S.p.A. e ha consentito che questo spettacolo della vela andasse in scena nella nostra città".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri