Vela, Trofeo Marcello Campobasso - Vince una donna. E' Carlotta Omari, della Società Velica Barcola e Grignano. Nessuno riesce a stare accanto al suo Optimist, nemmeno dopo le ultime prove, dopo che Carlotta aveva già chiuso in testa la seconda giornata, grazie a una serie fantastica di vittorie consecutive. La Omari ha infatti dominato ininterrottamente quarta, quinta, sesta e settima prova. E' la terza volta, nella storia del Trofeo Marcello Campobasso, che una ragazza finisce davanti a tutti nella classifica assoluta. Era già accaduto a Giulia Conti nel 1999 e a Federica Wetzl nel 2005. La vittoria di Carlotta Omari è anche la testimonianza evidente della forza del circolo cui appartiene, alle porte di Trieste, e della abilità del suo coach, quel Dragan Gasic che da sempre sa costruire campioncini della vela. Alle spalle di Carlotta Omari si piazzano Ettore Botticini di Follonica e Ruggiero Di Luggo del circolo Posillipo, terzo e primo tra i napoletani in gara. In quest'ultima giornata, si sono svolte due delle tre gare in programma, ed è già stato un mezzo miracolo, visto l'umore del mare nelle prime ore del mattino, agitato da un vento incostante che ha soffiato anche con raffiche di sedici nodi. Carlotta Omari fa sua anche la "Targa Irene Campobasso", che da questa edizione, la diciassettesima, è assegnata alla donna prima classificata.
L'organizzazione ha così rinunciato a mandare in acqua i velisti più giovani della classifica dei Cadetti. Il risultato finale, del resto, qui era già ampiamente delineato. Il polacco Szymon Buksak vince il titolo e dopo essersi imposto in tutte le quattro prove disputate nei primi due giorni. Dietro di lui, l'italiano Ugo Zunardi e il greco Aggelos Arvanitis. Quarta, la velista del Savoia Ersilia Formicola. E' andata invece al finlandese Anttoni Hautamaa la coppa "Branko Stancic", riservata al concorrente giunto a Napoli dalla località più distante. Al termine delle regate, premiazione di Pippo Dalla Vecchia nei saloni del Circolo Savoia: "E' stata una edizione di grande successo - ha spiegato il presidente - e confesso che non avevo dubbi. Stavolta ci è stata vicino anche la Municipalità di Chiaia, che s'è aggiunta agli Sponsor Banco di Napoli S.p.A., Latte Berna, Ferrarelle e Metropolitana di Napoli S.p.A. e ha consentito che questo spettacolo della vela andasse in scena nella nostra città".
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati