venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

L'Optimist ha una regina: Carlotta Omari

optimist ha una regina carlotta omari
red

Vela, Trofeo Marcello Campobasso - Vince una donna. E' Carlotta Omari, della Società Velica Barcola e Grignano. Nessuno riesce a stare accanto al suo Optimist, nemmeno dopo le ultime prove, dopo che Carlotta aveva già chiuso in testa la seconda giornata, grazie a una serie fantastica di vittorie consecutive. La Omari ha infatti dominato ininterrottamente quarta, quinta, sesta e settima prova. E' la terza volta, nella storia del Trofeo Marcello Campobasso, che una ragazza finisce davanti a tutti nella classifica assoluta. Era già accaduto a Giulia Conti nel 1999 e a Federica Wetzl nel 2005. La vittoria di Carlotta Omari è anche la testimonianza evidente della forza del circolo cui appartiene, alle porte di Trieste, e della abilità del suo coach, quel Dragan Gasic che da sempre sa costruire campioncini della vela. Alle spalle di Carlotta Omari si piazzano Ettore Botticini di Follonica e Ruggiero Di Luggo del circolo Posillipo, terzo e primo tra i napoletani in gara. In quest'ultima giornata, si sono svolte due delle tre gare in programma, ed è già stato un mezzo miracolo, visto l'umore del mare nelle prime ore del mattino, agitato da un vento incostante che ha soffiato anche con raffiche di sedici nodi. Carlotta Omari fa sua anche la "Targa Irene Campobasso", che da questa edizione, la diciassettesima, è assegnata alla donna prima classificata.

   L'organizzazione ha così rinunciato a mandare in acqua i velisti più giovani della classifica dei Cadetti. Il risultato finale, del resto, qui era già ampiamente delineato. Il polacco Szymon Buksak vince il titolo e dopo essersi imposto in tutte le quattro prove disputate nei primi due giorni. Dietro di lui, l'italiano Ugo Zunardi e il greco Aggelos Arvanitis. Quarta, la velista del Savoia Ersilia Formicola. E' andata invece al finlandese Anttoni Hautamaa la coppa "Branko Stancic", riservata al concorrente giunto a Napoli dalla località più distante. Al termine delle regate, premiazione di Pippo Dalla Vecchia nei saloni del Circolo Savoia: "E' stata una edizione di grande successo - ha spiegato il presidente - e confesso che non avevo dubbi. Stavolta ci è stata vicino anche la Municipalità di Chiaia, che s'è aggiunta agli Sponsor Banco di Napoli S.p.A., Latte Berna, Ferrarelle e Metropolitana di Napoli S.p.A. e ha consentito che questo spettacolo della vela andasse in scena nella nostra città".


06/01/2010 22:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci