sabato, 19 luglio 2025

OPTIMIST

Optimist, Gaeta: il vento leggero ribalta il podio

optimist gaeta il vento leggero ribalta il podio
redazione

Va in scena la roulette del poco vento, la stanchezza si fa sentire e il gioco si fa duro. Si legge così la prima giornata di prove in flotta Gold nella Seconda Selezione Nazionale per Mondiali ed Europei Optimist.

Gaeta propone poco vento, sui sette nodi, con cielo a tratti nuvoloso e subito i pesi in acqua cambiano, come è normale che sia in una selezione che mette a confronto i migliori in vista dei principali appuntamenti stagionali.

Come sempre la costanza vince e, se la classifica dice 15 prove totali, le tre di oggi sono state piuttosto dure, tanto da produrre numerosi scarti: giornata no per Mattia di Martino (SVBG), fino a ieri in testa, ora terzo: scarta un 43° e un 20°, chiude 15° nella terza prova di giornata e si trova domani a dover tirare fuori tutto l’orgoglio.

Inossidabile e imperturbabile invece Francesco Carrieri (CV Bari), che con un 3°, un 11° e un 2°, e 56 punti totali, è in vetta, con nove punti di vantaggio su Giuseppe Montesano (Sirena), secondo in classifica, che usa uno scarto per dimenticare il 30° posto dell’ultima prova odierna e fare tesoro di un 7° e un 1° di giornata.

Scarto peggiorato anche per Aurora Ambroz (CDVM), la prima femmina, che elimina dalla classifica un 52° della seconda prova, ma registra anche un 23° e un 31° posto che la allontanano dalla “zona maschi” della graduatoria.

Domani sarà giornata decisiva: alla fine dell’ultima prova in programma la nazionale degli azzurrini stagione 2022 sarà definita e inizierà a prepararsi; il traguardo è lontano tre prove e servirà la capacità di guardarsi attorno e marcare gli avversari oltre che navigare veloci e puliti verso il traguardo. Prove insomma che valgono doppio, non per punteggio ma per esperienza acquisita e capacità di gestire il campo di regata, valori da capitalizzare per il futuro.

Oggi è stata una giornata tosta - ha commentato Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - siamo tutti stanchi e le tre prove con poco vento hanno messo in difficoltà anche i migliori. I primi cinque meritano in ogni caso di trovarsi dove sono in classifica: domani rincorsa finale che necessita di molta concentrazione, che i nostri atleti dovranno ritrovare nonostante la stanchezza”.

Quinto nella classifica generale è Alberto Avanzini (CN Bardolino), grazie a un 6°, un 4° e un 3° posto nelle tre regate di oggi: “Oggi il vento saltava molto e in modo imprevedibile, sono state regate difficili. Sono contento di come e’ andata, con tre buoni piazzamenti, il segreto della mia giornata e’ stato decidere di non pensare al risultato, ma solo a divertirmi. Per la selezione e’ ancora tutto aperto si decide domani, il mio obiettivo e’ arrivare tra i primi cinque e andare al Mondiale”.

Buona giornata anche che per Emilia Salvatore (FV Desenzano) che occupa la posizione numero 21 in classifica con un 2° posto conquistato nella seconda regata di oggi: “Oggi è andata bene, anche se si può sempre fare meglio. Io ho regatato con tranquillità concentrandomi su quello che volevo fare senza pensare alla classifica, l’aspetto mentale in queste regate è fondamentale,  senza tranquillità si va molto peggio e l’ho provato sulla mia pelle. Per la classifica è ancora tutto aperto, manca un giorno intero”. 


P { margin-bottom: 0.21cm }


14/05/2022 21:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci