lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

OPTIMIST

Optimist, Gaeta: il vento leggero ribalta il podio

optimist gaeta il vento leggero ribalta il podio
redazione

Va in scena la roulette del poco vento, la stanchezza si fa sentire e il gioco si fa duro. Si legge così la prima giornata di prove in flotta Gold nella Seconda Selezione Nazionale per Mondiali ed Europei Optimist.

Gaeta propone poco vento, sui sette nodi, con cielo a tratti nuvoloso e subito i pesi in acqua cambiano, come è normale che sia in una selezione che mette a confronto i migliori in vista dei principali appuntamenti stagionali.

Come sempre la costanza vince e, se la classifica dice 15 prove totali, le tre di oggi sono state piuttosto dure, tanto da produrre numerosi scarti: giornata no per Mattia di Martino (SVBG), fino a ieri in testa, ora terzo: scarta un 43° e un 20°, chiude 15° nella terza prova di giornata e si trova domani a dover tirare fuori tutto l’orgoglio.

Inossidabile e imperturbabile invece Francesco Carrieri (CV Bari), che con un 3°, un 11° e un 2°, e 56 punti totali, è in vetta, con nove punti di vantaggio su Giuseppe Montesano (Sirena), secondo in classifica, che usa uno scarto per dimenticare il 30° posto dell’ultima prova odierna e fare tesoro di un 7° e un 1° di giornata.

Scarto peggiorato anche per Aurora Ambroz (CDVM), la prima femmina, che elimina dalla classifica un 52° della seconda prova, ma registra anche un 23° e un 31° posto che la allontanano dalla “zona maschi” della graduatoria.

Domani sarà giornata decisiva: alla fine dell’ultima prova in programma la nazionale degli azzurrini stagione 2022 sarà definita e inizierà a prepararsi; il traguardo è lontano tre prove e servirà la capacità di guardarsi attorno e marcare gli avversari oltre che navigare veloci e puliti verso il traguardo. Prove insomma che valgono doppio, non per punteggio ma per esperienza acquisita e capacità di gestire il campo di regata, valori da capitalizzare per il futuro.

Oggi è stata una giornata tosta - ha commentato Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - siamo tutti stanchi e le tre prove con poco vento hanno messo in difficoltà anche i migliori. I primi cinque meritano in ogni caso di trovarsi dove sono in classifica: domani rincorsa finale che necessita di molta concentrazione, che i nostri atleti dovranno ritrovare nonostante la stanchezza”.

Quinto nella classifica generale è Alberto Avanzini (CN Bardolino), grazie a un 6°, un 4° e un 3° posto nelle tre regate di oggi: “Oggi il vento saltava molto e in modo imprevedibile, sono state regate difficili. Sono contento di come e’ andata, con tre buoni piazzamenti, il segreto della mia giornata e’ stato decidere di non pensare al risultato, ma solo a divertirmi. Per la selezione e’ ancora tutto aperto si decide domani, il mio obiettivo e’ arrivare tra i primi cinque e andare al Mondiale”.

Buona giornata anche che per Emilia Salvatore (FV Desenzano) che occupa la posizione numero 21 in classifica con un 2° posto conquistato nella seconda regata di oggi: “Oggi è andata bene, anche se si può sempre fare meglio. Io ho regatato con tranquillità concentrandomi su quello che volevo fare senza pensare alla classifica, l’aspetto mentale in queste regate è fondamentale,  senza tranquillità si va molto peggio e l’ho provato sulla mia pelle. Per la classifica è ancora tutto aperto, manca un giorno intero”. 


P { margin-bottom: 0.21cm }


14/05/2022 21:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci