Si è conclusa con una lunga mattinata di partenze, bandiere nere, richiami generali, l’ultima giornata della 27^ edizione della Ora Cup Ora, regata Optimist organizzata dal Circolo vela Arco e FIV con quasi 500 timonieri provenienti da 20 nazioni. Dopo il temporale di sabato sera la pioggia prevista domenica non si è vista, ma il vento da nord per la prima ora e mezza è stato molto instabile e una forte corrente contraria alla direzione del vento ha reso difficoltose le partenze della flotta gold juniores, costringendo il Comitato di Regata a ripetere diverse volte le procedure, squalificando qualche regatante per partenza anticipata. Finalmente dalle 8:30 in cui tutto era pronto per le regate, a metà mattinata la corrente è diminuita e sono iniziate le procedure regolari per le flotte juniores, prima tra tutte la gold fleet con i migliori 92 in gara, che hanno svolto ulteriori tre prove portandole a 9 come da programma. Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva), dopo la vittoria della scorsa edizione, ha ripetuto l’impresa, riuscendo con le ultime prove di finale ad imporsi sull’avversario più diretto Alberto Avanzini (CNBardolino). Balzo in avanti di ben 5 posizioni di Alessandro Ricci (Lni Ostia), che conquista il podio grazie a un 5-6-1 realizzati nelle tre ultime regate di finale. Ha mantenuto la quarta posizione overall, vincendo nella categoria femminile Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva), davanti a Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine) e Anna Avanzini (CNBardolino). E un’altra Vittoria, questa volta Berteotti, ha vinto la classifica cadetti sia overall, che femminile. Purtroppo i cadetti domenica non sono riusciti a disputare altre regate oltre le 6 realizzate fino a sabato, perchè una volta chiamati in acqua nella tarda mattinata il vento da nord ha cominciato inesorabilmente a calare. Classifica dunque invariata rispetto a sabato con la vittoria assoluta della portacolori della Fraglia Vela Riva Vittoria, figlia del coach Mauro Berteotti, secondo posto del ceko David Dàda Hruby. Terza assoluta e seconda femminile l’olandese Liselot Bijlsma, che ha preceduto Ginevra Rovaglia (CN Bardolino).
Ma il momento più atteso è stato domenica pomeriggio quando è iniziata l’estrazione dei ricchissimi premi della lotteria, che per i bambini è sempre motivo di emozione e felicità. Per tante famiglie, molte straniere, l’Ora Cup Ora ha rappresentato ancora una volta l’occasione di una vacanza sul Garda Trentino, dopo due anni in cui dall’estero arrivavano pochi regatanti causa restrizioni per la pandemia. Anche gli Stati Uniti sono tornati con la squadra che puntualmente viene selezionata per questo evento, che unisce sport e turismo.
ph. Elena Giolai
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro