Domenica 1 maggio, la capitale velica del Garda Lombardo, ospiterà il “Trofeo Antonio Danesi” con al via più di 90 giovanissimi “ Under 15″ della classe Optimist. Nell’occasione sarà collaudata la nuova passerella realizzata da “Isomet” per il prossimo Campionato d’Europa dei velisti con disabilità motorie, collocata all’interno dello “Scivolone-Diamante”, struttura che il Circolo Vela Gargnano ha realizzato per la sua attività in ambito promozionale delle scuole veliche e dei progetti di vela terapia. La nuova base diventerà il fulcro delle future iniziative, le lezioni per i giovanissimi, gli eventi promozionali con le scuole di Gargnano e Tignale, gli allenamenti della squadra giovanile della zona del Benaco del doppio 4.20 e del singolo Laser e, dal 24 al 29 maggio prossimi, del Campionato d’Europa dei velisti disabili. Domenica in oltre 90 arriveranno da tutti i Circoli velici dell’ area del Garda e si affronteranno nel tradizionale Trofeo Danesi, evento del circuito “ Il Sole Mio Energy Point Cup” . Le regate saranno riprese dalle telecamere di Made in Italy (Sky 820), Viva l’ Italia (Sky 830) per il contenitore “ 100Eventi del Garda” , le cui immagini sono diffuse anche su Intelsat, Eurosat e, negli Usa e Canada, sulla pay tv “ Italo.Tv” , poi dal nuovo programma di Teletutto e Brescia Telenord “ Skipper, il mondo a vela” in onda ogni giovedì alle ore 22 e la domenica alle ore 21.
LE ALTRE REGATE
Nel week end del 22-23 maggio si correrà poi la “Gentlemen’s Cup” dove sono attesi dai 70 agli 80 monotipi con i rispettivi timonieri-armatori. Dal 24 al 29 maggio – come più volte annunciato - sarà la volta del Campionato d’Europa dei velisti con disabilità motorie, evento che succede al primo Mondiale di vela per i non vedenti con la formula di Homerus corso nel 2010. All’Europeo saranno in gara 40 equipaggi di 10 Nazioni. Le regate saranno co organizzate da CVG Gargnano e da Hyak Onlus. Godranno del patrocinio della Federvela Mondiale Disabili (IFDS), della 14° Zona di Federvela, del Consiglio Regionale della Lombardia, della Presidenza della Provincia di Brescia, della Consigliera Provinciale di Parità, di Aod (Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda), "Eos la vela per tutti", “Coop Archè” di Trento; i “Partners Gold e Silver” con la “Fondazione Asm di Brescia” (Gruppo A2A) e la Isomet, i Suppliers Marina Yachting, Pastificio Avesani, Garda Solar, Marina di Bogliaco 2000, Il Sole Mio Energy Point; i Partner tecnologici e dei media con “Grooves” e “Media Entertainement” (che hanno curato la canzone ufficiale “Goccia di mare” di Ivana Spagna), Numerica Brescia, Superpartes Innovation Campus Brescia, Made in Italy e Viva l’Italia Channel-Clandesteam Media; il Partner logistico Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli. Social Partner sarà Croce Rossa grazie alla delegazione provinciale di Brescia.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter