Vela, Classe Optimist – Mattia Panigoni, giovane velista del Circolo Vela Bellano, ha vinto nelle acque dell’alto Lario il Trofeo “Nautica Sport” di vela riservato alla classe Optimist (Juniores), e giunto alla sua nona edizione con la regia del Circolo Vela Canottieri Domaso e dello Yacht Club Como MILA CVD.
Ben 65 i velisti giunti a Domaso e suddivisi in Juniores e Cadetti che hanno dato vita a prove combattute ed emozionanti favorite dalla clemenza del tempo e da una Breva costante di circa sette-otto metri al secondo. Negli Juniores Mattia Panigoni, con due successi parziali e un secondo posto, ha avuto la meglio sul compagno di squadra bellanese Rodolfo Di Laghi secondo classificato ed Andrea Totis della LNI di Mandello del Lario.
Nei Cadetti vittoria incontrastata di Tommaso Panigoni del Circolo Vela Bellano, seguito da un tiratissimo secondo posto di Daniele Crescini dell’AVAS Lovere ed un terzo posto di Paolo Peracca del Circolo AVAL-CVD di Gravedona, che hanno chiuso a parità di punti con un terzo e un quarto posto parziali ciascuno. Prevale però, da regolamento, il terzo posto della seconda prova di giornata.
Durante la cerimonia di premiazione, i regatanti hanno onorato il 150° anniversario dell’Unità d’Italia indossando magliette dai colori verde, bianco e rosso e creando per l’occasione un tricolore “umano” in continuo movimento. ”Un tricolore – sottolineano Massimo Bernasconi e Giancarlo Montorfano - che idealmente lega tutti gli atleti della vela in quello che è l’eccellenza sportiva dell’Italia”.
Anche per Il Trofeo “Nautica Sport” – che porta il nome dell’omonimo negozio di articoli sportivi con sede in alto Lario a Colico – il Circolo Vela Canottieri Domaso è sceso in acqua con il supporto di partners istituzionali quali la Regione Lombardia e l’Assessorato allo Sport e al Turismo della Provincia di Como.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero