mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

OPTIMIST

Optimist: continuano a Punta Ala le selezioni nazionali

optimist continuano punta ala le selezioni nazionali
redazione

La Classe Optimist continua a muovere le classifiche delle Selezioni Nazionali a Punta Ala. Anche oggi il Comitato di Regata è riuscito a far disputare tre prove a entrambe le flotte. Il vento non è mai mancato, un maestrale tra gli 8 e i 12 nodi che ha portato con sé molta onda. La classifica è molto corta e le performance degli atleti in acqua mantengono apertissima la lotta per il vertice, ancora incertezza quindi su chi conquisterà l’accesso a Mondiali ed Europei.
 
Tommaso Geiger (Circolo Vela Muggia) con 15 punti allunga il proprio vantaggio in testa alla classifica grazie alle prime due prove di giornata dove colleziona un 2° e un 1° posto, mentre la penalità ricevuta in regata 7 viene assorbita dallo scarto.

Scatto in avanti in classifica per Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva) che dall’8° passa al 2° posto in classifica generale per merito di un 1°, un 3° e un 2° posto di giornata.
 
Al terzo posto Claudio Crocco (Tognazzi Marine Village) a 23 punti, oggi 5°,2° e 8°.
 
Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva) insegue al 4° posto con 29 punti ((18),14,3) davanti alla coppia formata da Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino – 8,7,7) e Tommaso Cucinotta (GDV LNI Ostia – 3,4,3) entrambi con 32 punti in classifica generale.
 
Prima tra le ragazze diventa Sara Anzellotti (GDV LNI Ostia), ventesima in classifica generale con 71 punti (20,10,8). La classifica femminile è molto combattuta e le atlete sono tutte molto vicine, ma al momento lontane dai posti validi per l’accesso al Mondiale.
 
Da segnalare anche gli altri vincitori di regata di oggi: Arthur Brighenti (Centro Nautico Bardolino), Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia), Giulio Mattinini (Yacht Club Punta Ala) e Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo).
 
“Oggi avevamo un vento di maestrale con 40 centimetri di onda e corrente – il commento di Giulio Mattanini (Yacht Club Punta Ala) - nei prossimi giorni ci dovrebbero essere condizioni simili e sono quelle a cui sono abituato visto che questo è il campo di regata del mio Club. Sono le mie condizioni, quindi spero di continuare a fare bene”.
 
“È stata una giornata lunga – ha spiegato Arthur Brighenti (Centro Nautico Bardolino) - nella prima prova mi sono dovuto ritirare per la rottura del piede d’albero, poi nella seconda non sono riuscito a partire bene. Per fortuna mi sono riscattato nella terza dove sono riuscito a vincere. Io sono più abituato ai campi di regata su lago, quindi l’onda di oggi e il vento molto oscillante non erano le mie condizioni. Nonostante questo sono ottimista, mai mollare”.
 
I 140 giovani velisti sono ora attesi da altri due giorni di regate, il segnale di partenza per domani è fissato alle ore 12:00 mentre la Seconda Selezione Nazionale, ospitata dallo Yacht Club Punta Ala, si chiuderà poi domenica.
 
Oltre ai risultati delle singole regate conterà anche capire se si arriverà ad almeno 12 regate complessive, è quello il momento infatti in cui entrerà il secondo scarto che potrebbe cambiare le classifiche ed essere quindi determinante per definire i cinque atleti, i primi della classifica assoluta, che conquisteranno il diritto a rappresentare l’Italia al Mondiale in Spagna dal 15 al 25 giugno. In palio anche sette posti per i Campionati Europei in Grecia dal 15 al 22 luglio, che verranno attribuiti a 4 maschi e 3 femmine o viceversa, come da regolamento IODA.


05/05/2023 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci