Trieste ha offerto quest’oggi una giornata semplicemente perfetta con condizioni di borino fino a 18 nodi per l’edizione 2023 del Trofeo Baron Banfield per la classe optimist.
Tre le prove disputate sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco per entrambe le divisioni cadetti e juniores.
Tra i più piccoli (cadetti) il successo va senza discussione, grazie a tre primi di giornata, a Luca Girani del Circolo della Vela Muggia (pt.3). Alle sue spalle nella lotta sul filo dei punti per i restanti gradini del podio la spunta Riccardo Zavaldi (Società Triestina della Vela, pt. 9) su Leonardo Frossi (Lega Navale Italiana sezione Trieste, pt. 10). Migliore tra le femmine e quarta assoluta è la muggesana Marta Luchini.
Nella divisione juniores dominio di Mattia Di Martino (Società Velica Barcola Grignano, pt.3) che precede il compagno di Club Tommaso Salvi (pt.10) e la velista della Società Triestina della Vela, Nina Cittar (pt. 12) che si aggiudica anche il premio di migliore nella categoria femminile.
Il Trofeo Baron Banfield, assegnato al miglior Club (tenuto conto della somma dei tre migliori punteggi nelle classifiche cadetti e juniores), passa dalle mani della Società Velica Barcola Grignano, detentori delle ultime due edizioni, a quelle dello Yacht Club Cupa.
Nel corso della cerimonia di premiazione la Presidente della Associazione Goffredo De Banfield dott.ssa Maria Teresa Squarcina ha voluto ringraziare tutti i ragazzi per l’impegno e la passione profuso in uno sport che non conosce età e che, come tale, meglio di qualunque altro, è affine ai valori e al messaggio che l’Associazione intende diffondere. A settembre lo Yacht Club Adriaco, sempre in collaborazione con l’Associazione De Banfield organizzerà come tradizione il consueto appuntamento della regata over 60.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end