Vela, Trofeo Campobasso - I giovani velisti della Classe Optimist sono arrivati da tutto il mondo per il classico appuntamento partenopeo con le regate del Trofeo in programma sino all’Epifania. La manifestazione vede protagonisti, quest’anno, 229 partecipanti, provenienti da 23 nazioni.
Il record di presenze è assegnato alla Grecia, con 32 timonieri. La nazione è seconda solo alla nazione ospitante: 67 gli italiani presenti.
La Giuria Internazionale di Regata – presieduta da Carlo Rolandi, il Presidente Onorario FIV - è costituita da Italia, Grecia e Croazia.
La giornata è iniziata con la colazione al Circolo offerta da Berna, a seguire l'assegnazione delle batterie, poi la discesa in acqua di tutti gli Optimist.
Le regate sono iniziate alle 10.30. Il vento non è stato regolare, un grecale di intensità 8 -9 nodi che ha permesso di effettuare due prove.
Dopo la prima giornata la classifica provvisoria degli under 16 vede al primo posto Getin Anil della Turchia, al secondo il marchigiano Matteo Pincherle del Circolo Nautico Sanbenedettese e al terzo posto Mendez Joan Cardona, unica rappresentante della Spagna.
La classifica degli under 12 vede, invece, al primo posto la greca Marita Aggelopoulou, al secondo posto Sven Stevanovic della Croazia e al terzo posto nuovamente la Grecia con Georgia Cliati.
Bisogna arrivare al 35° posto della classifica under 16 per trovare la prima rappresentate del Circolo Savoia: Ersilia Maria Formicola; il coach del Savoia Mattia Pressich è comunque soddisfatto della sua allieva che concorre per il primo anno nella categoria Juniores.
Domani si ritorna in acqua. La seconda giornata di regate vedrà nuovamente impegnati i 229 partecipanti, che si sfideranno per vincere il Trofeo Marcello Campobasso. In mattinata per i concorrenti è prevista una sorpresa, l'intervento in video conferenza di Matteo Miceli, recordman mondiale di traversata atlantica nel 2004/2005 e velista italiano dell’anno nel 2007, che affronterà la prossima sfida personale sull'imbarcazione autocostruita EstEco per effettuare il giro del mondo in solitario senza scalo da Roma a Roma, in piena autosufficienza energetica e senza lasciare alcuna impronta ambientale.
La manifestazione è organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e l’Associazione Italiana Classe Optimist. Il Trofeo Marcello Campobasso è sponsorizzato da Banco di Napoli S.p.A., Berna, Ferrarelle, MN Metropolitana di Napoli S.p.A. L’evento è patrocinato dal Comune di Napoli.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter