Vela, Trofeo Campobasso - I giovani velisti della Classe Optimist sono arrivati da tutto il mondo per il classico appuntamento partenopeo con le regate del Trofeo in programma sino all’Epifania. La manifestazione vede protagonisti, quest’anno, 229 partecipanti, provenienti da 23 nazioni.
Il record di presenze è assegnato alla Grecia, con 32 timonieri. La nazione è seconda solo alla nazione ospitante: 67 gli italiani presenti.
La Giuria Internazionale di Regata – presieduta da Carlo Rolandi, il Presidente Onorario FIV - è costituita da Italia, Grecia e Croazia.
La giornata è iniziata con la colazione al Circolo offerta da Berna, a seguire l'assegnazione delle batterie, poi la discesa in acqua di tutti gli Optimist.
Le regate sono iniziate alle 10.30. Il vento non è stato regolare, un grecale di intensità 8 -9 nodi che ha permesso di effettuare due prove.
Dopo la prima giornata la classifica provvisoria degli under 16 vede al primo posto Getin Anil della Turchia, al secondo il marchigiano Matteo Pincherle del Circolo Nautico Sanbenedettese e al terzo posto Mendez Joan Cardona, unica rappresentante della Spagna.
La classifica degli under 12 vede, invece, al primo posto la greca Marita Aggelopoulou, al secondo posto Sven Stevanovic della Croazia e al terzo posto nuovamente la Grecia con Georgia Cliati.
Bisogna arrivare al 35° posto della classifica under 16 per trovare la prima rappresentate del Circolo Savoia: Ersilia Maria Formicola; il coach del Savoia Mattia Pressich è comunque soddisfatto della sua allieva che concorre per il primo anno nella categoria Juniores.
Domani si ritorna in acqua. La seconda giornata di regate vedrà nuovamente impegnati i 229 partecipanti, che si sfideranno per vincere il Trofeo Marcello Campobasso. In mattinata per i concorrenti è prevista una sorpresa, l'intervento in video conferenza di Matteo Miceli, recordman mondiale di traversata atlantica nel 2004/2005 e velista italiano dell’anno nel 2007, che affronterà la prossima sfida personale sull'imbarcazione autocostruita EstEco per effettuare il giro del mondo in solitario senza scalo da Roma a Roma, in piena autosufficienza energetica e senza lasciare alcuna impronta ambientale.
La manifestazione è organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e l’Associazione Italiana Classe Optimist. Il Trofeo Marcello Campobasso è sponsorizzato da Banco di Napoli S.p.A., Berna, Ferrarelle, MN Metropolitana di Napoli S.p.A. L’evento è patrocinato dal Comune di Napoli.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi