venerdí, 28 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: al mondiale di Bodrum Francesco Carrieri 2° a due giornate dalla fine

optimist al mondiale di bodrum francesco carrieri 176 due giornate dalla fine
redazione

Francesco Carrieri al secondo posto nella classifica provvisoria del campionato del mondo Optimist in corso a Bodrum, in Turchia, dove mancano due giornate e quattro prove alla composizione finale del podio. Oggi, con vento ancora sostenuto ma soprattutto molto instabile, levatosi dopo le tre del pomeriggio, la flotta Gold è scesa in mare per le prove 7 e 8: Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari) ha esordito con un primo di giornata, chiudendo poi in 16.a posizione la seconda regata del giorno. Figura secondo assoluto, dietro all’ucraino Danyil Mykhailichenko, ieri settimo e primo, avanti di 19 punti. Decima posizione provvisoria per Mattia di Martino (Società Velica di Barcola Grignano), oggi secondo nella prima prova, ma poi indietro nella seconda, tanto da produrre lo scarto con un 64 tra le due parentesi.  Poco distante in graduatoria Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), quattordicesimo: con un 17.o e un 27.o di giornata, Giuseppe Montesano (Sirena CNT) è invece 17.0 (33;25), chiude tra gli azzurri Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino), in 58.a posizione (56;60).

“È ancora troppo presto per alzare la testa - commenta coach Marcello Meringolo - dobbiamo tenerla bassa e restare concentrati e lavorare: le ultime quattro prove saranno molto difficili. I ragazzi hanno retto bene l’esordio nella flotta Gold, ma ora serve tenere duro fino in fondo, la stanchezza inizia ad essere tanta, perché le giornate sono lunghe e impegnative e il campo di regata difficile”.

Intanto grande successo per l’Italia, che nell’assemblea della classe internazionale Optimist viene scelta come sede dei Campionati Europei edizione 2024si disputeranno al Club Nautico Marina di Carrara che ha fortemente voluto l’evento. I mondiali, invece, si svolgeranno in Argentina, a Mar de la Plata.

Sull’assegnazione dell’Europeo 2024 a Marina di Carrara è intervenuto Walter Cavallucci, presidente di AICO: “La vittoria di Carrara è arrivata al termine di un confronto serrato con la Slovenia, il primo voto è finito in parità, e solo al secondo è arrivato lo scatto giusto. Una scelta che conferma l’attenzione e il rispetto che l’Italia si è costruita nel mondo Optimist negli anni, è un fatto che quando c’è una candidatura italiana, questa risulta vincente. Faccio i complimenti a Carrara che ha presentato un ottimo “bid”, sono certo che saprà organizzare un grande campionato. Un plauso va al grande lavoro di supporto alla candidatura fatto dalla Classe: la struttura AICO è stata molto attiva e determinante. Stasera festeggiamo una bella vittoria per la vela italiana. Ma restiamo concentrati su questo bellissimo mondiale turco che ci sta regalando tante emozioni.”

 


04/07/2022 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci