mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

OPTIMIST

Optimist: ad Agropoli brillano i ragazzi della LNI di Ostia

optimist ad agropoli brillano ragazzi della lni di ostia
redazione

La Lega Navale Italiana di Agropoli ha ospitato con successo la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si è svolta dal 12 al 14 aprile. L'evento ha visto la partecipazione di 300 atleti provenienti da tutta Italia.

I giovani atleti sono usciti in acqua intorno alle 11:30. Alle 12:30 è sopraggiunta una brezza da ovest che, superando i 10 nodi, ha consentito alla flotta gold della Divisione A di completare la prima prova, con picchi di vento intorno ai 12 nodi. Successivamente, è stata disputata una regata per la Divisione B.

Il calo improvviso del vento, a cui è subentrato una brezza più instabile da terra, ha costretto il comitato a interrompere la seconda prova della Divisione A Gold e la prima prova della Divisione A Silver. Le condizioni hanno impedito ulteriori prove e le flotte sono state fatte rientrate a terra.

La giornata si è conclusa con due prove svolte, una per la Divisione A Gold e una per la Divisione B, portando il totale delle prove corse a cinque per la Divisione A Gold e cinque per la Divisione B. La Divisione A Silver si è fermata a quattro prove.

La classifica della divisione A vede la Lega Navale Italiana Ostia occupare tutti i gradini del podio, con Sara Anzellotti in prima posizione, Pietro Lucchesi al secondo posto e Ludovico Maria Quintiliani in terza posizione. Al quarto posto Luca Ottolino del Circolo della Vela Bari; quinto è Filippo Noto del Circolo Velico Sferracavallo. Il podio femminile, oltre a Sara Anzellotti, include Elena Guidi del Vela Club Palermo al secondo posto, mentre Sophia Lucchesi della Lega Navale Italiana Ostia conclude in terza posizione. Mia Paoletti del Club Vela Portocivitanova è quarta, quinta è Arianna Anelli del Centro Velico 3V.

Nella Divisione B, la vittoria va a Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia, seguito da Giosuè Cannavò del Circolo del Tennis e della Vela e daAndrea Bonvicini del Circoli Velico Ravennate (3-4-1-28). Bianca Barilà Iero della Made in Med community vince nella flotta femminile, Vittoria Panicucci del Circolo Nautico Castiglioncello è seconda e Clarissa Montagnoli del Club Vela Portocivitanova è terza.

La regata è valida come seconda tappa del Circuito Optisud, che ha come obiettivo quello di favorire la diffusione dell’attività giovanile nel Centro Sud d’Italia.                  

La vittoria della tappa del Circuito Optisud, nella Divisione A, va a Pietro Lucchesi della Lega Navale Ostia, secondo, sempre della Lega Navale Italiana Ostia, Ludovico Maria Quintiliani, al terzo posto Luca Ottolino del Circolo della Vela Bari. Quarto, Filippo Noto del Circolo Velico Sferracavallo e quinto è Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese. Nella flotta femminile vince Sara Anzellotti della Lega Navale Italiana Ostia, seguita da Elena Guidi del Vela Club Palermo e da Sophia Lucchesi della Lega Navale Italiana Ostia, Mia Paoletti del Club Vela Portocivitanova è quarta, quinta è Arianna Anelli del Centro Velico 3V.

Per quanto riguarda la Divisione B, è Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia a vincere la seconda tappa del Circuito Optisud, seguito da Andrea Bonvicini del Circoli Velico Ravennate e da Pietro Bonomo della Fraglia Vela Riva. Il podio femminile è composto da  Bianca Barilà Iero della Made in Med community, da Vittoria Panicucci del Circolo Nautico Castiglioncello e da Clarissa Montagnoli del Club Vela Portocivitanova.

Vogliamo ringraziare il comitato organizzatore e la zona ospitante per il l’eccellente lavoro svolto durante questa tappa. Le prove sono state, complessivamente, molto belle da vedere e il campo di regata ci è piaciuto davvero molto. Il risultato finale premia un gruppo di ragazzi molto promettenti per questa stagione 2024. Vogliamo estendere i nostri complimenti alla Lega Navale di Ostia per la tripletta nella divisione A e per la vittoria nella divisione B. La partecipazione è sempre ottima, siamo molto soddisfatti-” ha commentato il tecnico nazionale della classe Marcello Meringolo.

Questo evento ha avuto una rilevanza molto significativa all’interno del calendario della classe e il livello della divisione A fa ben sperare in vista della prossima selezione nazionale, ospitata da Marina di Carrara dal 24 al 28 aprile.

Marcello Meringolo prosegue: “A Marina di Carrara cominceranno i giochi importanti per iniziare ad intravedere i nomi che ci rappresenteranno quest’anno ai Campionati del Mondo e ai Campionati Europei, anche se poi ci sarà la seconda selezione nazionale a Cagliari, a fine maggio, determinante per la scelta delle squadre.”

L'evento ha visto la partecipazione della Para-Sailing Academy FIV e di una delegazione della scuola vela Mascalzone Latino, su iniziativa congiunta di Kinder Joy of Moving e dell'Associazione Italiana Classe Optimist, per far entrare i ragazzi della scuola vela in un clima di regata

La cerimonia di premiazione, tenutasi alle 16:00, ha visto la partecipazione del Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, e dei rappresentanti del Giffoni Film Festival, che hanno annunciato l'estrazione di tre partecipanti di questa seconda tappa del Trofeo Optimist Italia di Agropoli, destinati a far parte della giuria internazionale del Giffoni Film Festival in luglio. 

Ricordiamo che le iscrizioni per la terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si disputerà dal 24 al 26 maggio a Villasimius, presso la Lega Navale Italiana Villasimius, sono già aperte.

Il sito ufficiale è www.optimist-it.com, le classifiche complete sono disponibili anche su www.racingrulesofsailing.com

 


14/04/2024 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci