Due week end ricchi di vela per la base del Circolo Vela Gargnano (area porto nuovo Bogliaco di Gargnano) che il 9 e 10 febbraio proporrà le ultime due giornate della "Winter Cup del Garda", il più interessante e vivace campionato invernale del più grande lago italiano. L'evento è un circuito itinerante che vede coinvolti i Club dell'area della Riviera dei Limoni e della Valtenesi: il Circolo Nautico di Portese, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela Toscolano-Maderno e il Circolo Vela Gargnano. La tappa finale dove essere riservata alla sola prova della "Regata di San Valentino", in verità tra sabato e domenica si recupereranno le gare del "Trofeo di Santa Lucia" e della "Regata della Merla". Il programma, condizioni meteo permettendo, prevede una prova sabato 9 febbraio nel primo pomeriggio, due la domenica con partenza prevista alle ore 9. A seguire ci saranno le premiazioni finali della "Winter 2012-2013" che hanno già visto già una partecipazioni di ben 50 imbarcazioni. Sempre le sale del Circolo Vela Gargnano nel week end successivo ospiteranno la riunione annuale della 14a Zona della Federazione Italiana della Vela, incontro importante per i 55 sodalizi dell'area gardesana visto che sarà rinnovato il suo vertice, fino alla scandenza guidato dal presidente Domenico Foschini. La votazione avrà luogo in mattinata mentre nel pomeriggio si svolgerà la premiazione dei Campioni zonali e del Circuito dei laghi bresciani (Garda, Idro, Sebino) iniziativa sponsorizzata dall'Assessorato allo Sport della Provincia di Brescia.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti