Colombo amplia i propri orizzonti proponendo il primo esemplare della gamma "Alldays", ideata per la famiglia e destinata alle crociere sul mare.
Il modello 37 nasce per essere utilizzato in tanti modi: per il bagno, per pescare, per vivere una giornata di sole o una lunga vacanza a bordo.
E' la prima imbarcazione disegnata per Colombo da Nuvolari e Lenard, designer di successo internazionale che hanno saputo coniugare la tradizione del cantiere con l'evoluzione della gamma.
Inaugura una linea creata per la famiglia dove, per la prima volta su uno yacht di queste dimensioni, la classe si manifesta a un livello così elevato.
Come tutti i modelli Colombo esprime attraverso i materiali, le tecniche di costruzione, il design e la qualità, un valore destinato a durare nel tempo.
Le linee d'acqua ricordano l'imprinting sportivo dei motoscafi veloci di Giacomo Colombo.
In coperta, fregi classici di mogano rievocano la tradizione del marchio e finestrature di tendenza esaltano la modernità del progetto. Lungo i fianchi, oblò a forma di plettro rendono inconfondibile il modello.
Sul ponte principale si trovano due aree conviviali complete di tavoli e divani, una esterna e l'altra interna, entrambe servite direttamente dalla cucina collocata tra di esse accanto alla portafinestra di poppa.
Il layout del pozzetto, nella versione base priva di arredi, consente di praticare la pesca sportiva, allo scopo di utilizzare la barca per ogni divertente esperienza, pur sempre con stile.
La compartimentazione interna rivela la versatilità del progetto attraverso la disponibilità di cinque posti letto in due cabine: una armatoriale a prua, l'altra a centro scafo con due diversi arredamenti, per due o tre persone.
Il bagno si sviluppa su un'ampia superficie e dedica molto spazio al box doccia.
L'imbarcazione è spinta da due motori Volvo Penta D4 da 300 cavalli abbinati alla propulsione "pod" IPS 400 che offre un'elevata efficienza dinamica e permette la massima facilità di manovra mediante il comando joystick.
Con l'Alldays 37 Colombo dimostra la capacità di evolversi verso nuovi concetti utilizzando le più moderne tecnologie e contando sul pregio di un marchio noto per il valore dei suoi prodotti.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat