sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

VELA OLIMPICA

Nuovo Coach per Zucchetti e Zandonà

nuovo coach per zucchetti zandon 224
redazione

Vela, classe 470 - Un incontro alle terme. Tante ore per chiacchierare, e per conoscersi. E poi una tre giorni di allenamento ad Ostia. Comincia così il nuovo “deal” dello ZSailing Team, che registra un importante cambio. A partire dal 27 giugno Roberto Ferrarese diventa il nuovo Coach, prendendo il posto di Cesco Della Torre.

Questa collaborazione è nata dalla volontà di cambiare qualcosa” dice Pietro Zucchetti, che assieme a Gabrio Zandonà guarda a Londra 2012 da una nuova prospettiva. “A Palma e Jerez ho potuto già apprezzare il lavoro di questi ragazzi”, dice Roberto Ferrarese, che aveva condotto a questi importanti appuntamenti il team di Match Race. “L’europeo di Helsinki è già campo di prova, l’obiettivo già da questo appuntamento può cominciare ad essere il podio”. Coach Ferrarese ha le idee chiare, e punta ad una “cura a 360° degli aspetti che portano ad un evento clou, come l’Olimpiade”.

L’incontro è fra un Coach molto titolato, ed una squadra molto preparata, e determinata alla vittoria… il risultato è interessante “ci siamo resi conto di aver condotto un lavoro, come dire, un po’ disordinato, e Roberto ci sta aiutando a rimettere ordine”, dice Pietro, e Gabrio gli fa eco “Roberto lo conoscevo più di nome che di fatto, ed ho sempre apprezzato il suo approccio. A noi sono mancati, diciamo negli ultimi 4 anni, degli elementi che ci aiutassero nella ricerca della famosa eccellenza, l’abbiamo cercata sul mezzo, in barca, nella tecnica, ma stiamo scoprendo adesso un modo più razionale, e completo, per condurre questa ricerca”.

Tutto pronto quindi per la prima sfida del nuovo ZSailing Team, che parte da Helsinki in Finlandia con l’Open European Championships evento riservato alle classi olimpiche 49er, 470 maschile e femminile, Finn, Laser, Laser Radial e Star, che si svolgerà dal 9 al 15 luglio (http://www.openeuropeans2011.com).

 


08/07/2011 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci