E’ stata una vera festa primaverile dello sport quella che ha animato lo scorso week end della Canottieri Garda di Salò, tappa degli Eventi dei suoi 120 anni di storia. Il nuoto ha visto protagoniste le principali società sportive della Lombardia, del Veneto e del Trentino, con la 16° edizione del "Meeting Internazionale di nuoto Città di Salò-Memorial Ilario Roberti". Il successo nella lunga serie di gare riservate alla giovani promesse del nuoto del nord Italia ha visto il primo posto finale della squadra della Bissolati di Cremona che ha superato la compagine di casa, che gareggiava con il Rezzato Nuoto, e terza la Rapp.Lumezzane; poi di seguito Amici Nuoto Riva del Garda, Nuotatori Trentini, Nuoto Monte Belluna, Team Franciacorta. La giornata era iniziata nella prestigiosa sala dei Provveditori al Municipio di Salò quando gli atleti sono stati accolti dal sindaco, avvocato Barbara Botti, e della musica Junior Band, il corpo bandistico dei ragazzi salodiani. Significativo il Memorial Ilario Roberti che ha visto in gara nei "50 sl" gli ex atleti della compagine gardesana di fine anni ’90 con in acqua anche Sara Goffi, atleta salodiana che per i colori azzurri corse la staffetta alle Olimpiadi di Sydney nel 2000. Sabato il presidente della Federazione Italiana della Vela Carlo Croce era stato ospite nel salone dei trofei della Canottieri. Lì ha incontrato i presidenti dei Club della 14° Zona, l’area del Garda e del suo entroterra, la più importante “regione” velica d’Italia, guidata dal presidente Domenico Foschini. Croce ha affrontato le tematiche relative alla modifiche dello Statuto della Federazione, comprese quelleproposte dai presidenti della Canottieri e del Circolo Vela Gargnano e che mira ad una votazione che possa evitare scambi elettoralistici tra le varie zone, il tutto inserito nello spirito di quel rinnovamento che vuole portare ad una Federazione meno burocratica e più funzionale. Gli Eventi dei 120 anni della Canottieri proseguiranno ora con altre competizioni,compreso il tricolore di vela per i velisti non vedenti del progetto Homerus, la tradizionale Tre Velica, la Salò Sail Meeting e la serata di gala con il maestro Gerardo Chimini che con il suo pianoforte presenterà musiche scritte da importanti autori della città di Salò. Sempre la Canottieri Garda sarà impegnata nelle selezioni italiane per le “Parlimpiadi” di Londra 2012 con l’equipaggio guidato dallo skipper gardesano Giorgio Zorzi e che inizieranno a fine mese sul mare di Hyeres in Francia.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”