800 pagine, oltre tremila indirizzi di alberghi, ristoranti e negozi, informazioni e consigli per il
tempo libero suddivisi per regione, l’edizione 2009 della Guida BMW si conferma come un valido
strumento per chi desidera godere fino in fondo del piacere di viaggiare. Come tradizione, essa
propone l’elenco aggiornato dei migliori dieci ristoranti stilato dai più famosi critici gastronomici
italiani, un comodo indice alfabetico che elenca le circa 900 località censite e una specifica
sezione dedicata alla rete di vendita e assistenza BMW nel Paese.
“Giunta alla sua 18a edizione - ha sottolineato Andrea Castronovo, Presidente e Amministratore
Delegato di BMW Group Italia - la BMW Guida d’Italia si conferma strumento utile e prestigioso
nel riscoprire il territorio e le località più esclusive del nostro Paese. L’opera rispecchia inoltre la
nostra visione sulla mobilità sostenibile, rappresentata in ogni suo aspetto dalla filosofia
EfficientDynamics, un insieme di tecnologie che, in termini di economia dei consumi e riduzioni
delle emissioni, consentono di assaporare il piacere di viaggiare riducendo al contempo l’impatto
sull’ambiente.”
Pronta a trasformare ogni viaggio in un’indimenticabile esperienza all’insegna del tipico piacere di
guidare, la Guida BMW fornisce al lettore-viaggiatore dei precisi punti di riferimento ovunque si
trovi e ovunque sia diretto. La nuova edizione della Guida BMW riporta infatti gli indirizzi e le
valutazioni di 1.820 alberghi, 1.295 ristoranti, 22 porti turistici, segnala numerosi negozi per lo
shopping e offre suggerimenti e consigli per il tempo libero.
Inoltre, accanto all’elenco aggiornato dei migliori ristoranti italiani, la Guida riserva una
segnalazione particolare al Don Alfonso 1890 (Sant’Agata dei Due Golfi) di Alfonso Iaccarino.
Eletto Ristorante dell’Anno dopo aver incrociato le valutazioni degli esperti sui migliori dieci
ristoranti d’Italia, Don Alfonso 1890 si è distinto per la capacità del suo chef di abbinare i
tradizionali sapori mediterranei con accostamenti e tecniche moderne, senza dimenticare una
grande attenzione alla qualità delle materie prime. Da sottolineare inoltre l’offerta della cantina,
ricavata in un antico cunicolo di epoca romana, che annovera oltre 1.300 etichette di vini italiani
ed esteri.
Curata dalla Direzione Comunicazione e P.R. di BMW Group Italia con la collaborazione di
Edizioni Fotogramma, BMW Guida d’Italia 2009 è distribuita da Mondadori al prezzo di copertina
di 20 euro. Sarà disponibile nelle librerie da metà novembre. In seguito sarà inserita nel welcome
pack che i Concessionari BMW offrono in omaggio a tutti i clienti che abbiano sottoscritto il
contratto d’acquisto di una nuova autovettura.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!