800 pagine, oltre tremila indirizzi di alberghi, ristoranti e negozi, informazioni e consigli per il
tempo libero suddivisi per regione, l’edizione 2009 della Guida BMW si conferma come un valido
strumento per chi desidera godere fino in fondo del piacere di viaggiare. Come tradizione, essa
propone l’elenco aggiornato dei migliori dieci ristoranti stilato dai più famosi critici gastronomici
italiani, un comodo indice alfabetico che elenca le circa 900 località censite e una specifica
sezione dedicata alla rete di vendita e assistenza BMW nel Paese.
“Giunta alla sua 18a edizione - ha sottolineato Andrea Castronovo, Presidente e Amministratore
Delegato di BMW Group Italia - la BMW Guida d’Italia si conferma strumento utile e prestigioso
nel riscoprire il territorio e le località più esclusive del nostro Paese. L’opera rispecchia inoltre la
nostra visione sulla mobilità sostenibile, rappresentata in ogni suo aspetto dalla filosofia
EfficientDynamics, un insieme di tecnologie che, in termini di economia dei consumi e riduzioni
delle emissioni, consentono di assaporare il piacere di viaggiare riducendo al contempo l’impatto
sull’ambiente.”
Pronta a trasformare ogni viaggio in un’indimenticabile esperienza all’insegna del tipico piacere di
guidare, la Guida BMW fornisce al lettore-viaggiatore dei precisi punti di riferimento ovunque si
trovi e ovunque sia diretto. La nuova edizione della Guida BMW riporta infatti gli indirizzi e le
valutazioni di 1.820 alberghi, 1.295 ristoranti, 22 porti turistici, segnala numerosi negozi per lo
shopping e offre suggerimenti e consigli per il tempo libero.
Inoltre, accanto all’elenco aggiornato dei migliori ristoranti italiani, la Guida riserva una
segnalazione particolare al Don Alfonso 1890 (Sant’Agata dei Due Golfi) di Alfonso Iaccarino.
Eletto Ristorante dell’Anno dopo aver incrociato le valutazioni degli esperti sui migliori dieci
ristoranti d’Italia, Don Alfonso 1890 si è distinto per la capacità del suo chef di abbinare i
tradizionali sapori mediterranei con accostamenti e tecniche moderne, senza dimenticare una
grande attenzione alla qualità delle materie prime. Da sottolineare inoltre l’offerta della cantina,
ricavata in un antico cunicolo di epoca romana, che annovera oltre 1.300 etichette di vini italiani
ed esteri.
Curata dalla Direzione Comunicazione e P.R. di BMW Group Italia con la collaborazione di
Edizioni Fotogramma, BMW Guida d’Italia 2009 è distribuita da Mondadori al prezzo di copertina
di 20 euro. Sarà disponibile nelle librerie da metà novembre. In seguito sarà inserita nel welcome
pack che i Concessionari BMW offrono in omaggio a tutti i clienti che abbiano sottoscritto il
contratto d’acquisto di una nuova autovettura.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81