mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

PRESS

Novara di Sicilia: prima edizione di NoAFest

novara di sicilia prima edizione di noafest
Roberto Imbastaro

Novara di Sicilia, borgo tra i due mari dove il tempo è rimasto sospeso, offre al visitatore accanto a scorci e panorami di rara bellezza, un patrimonio culturale e naturalistico straordinario. I prossimi 30 giugno e 1 luglio 2018 Bcsicilia, Associazione per la salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e il Comune di Novara di Sicilia, in collaborazione con l'associazione novarese l'Impegno, la Comunità S. Egidio e Slow Food, organizzano la 1a edizione del NoAFest manifestazione per la Cultura della Terra e della Pace, nata con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica alle tematiche ecologiche e della pace. Numerose le iniziative a partire dalla mattina del sabato con il mercato contadino, inoltre visite guidate a chiese, musei e un'escursione archeologica guidata da Gino Sofia al riparo preistorico di Sperlinga. Nel pomeriggio è previsto il seminario sulla biodiversità “La libertà dei semi” tenuto dall’endocrinologa Marta Ragonese, membro di Slow Food condotta Valdemone, e introdotto da Sabrina Patania della Presidenza regionale BCsicilia. In serata, in contrada di S. Marco, la suggestiva Festa della tosatura co degustazione di pietanze tipiche, preparazione ricotta e maiorchino, musiche e danze. La domenica inizierà con il rito del grano che prevede la raccolta manuale dei grani antichi, a seguire pranzo sociale a base di prodotti a km 0. Nel pomeriggio il seminario “Immigrazione integrazione e nuove schiavitù” tenuto da Andrea Nucita dell’Università di Messina e Presidente della Comunità di S. Egidio. Introdurrà Alfonso Lo Cascio Presidente regionale BCsicilia. La giornata si concluderà con la visita al seicentesco mulino ad acqua “Giorginaro” e la degustazione del “Pane Cunzatu” di tumminia. La manifestazione sarà arricchita dalle installazioni del maestro Stello Quartarone Il programma completo è consultabile sul sito del Comune o sulla pagina Facebook di BCsicilia.

 


28/06/2018 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci