sabato, 19 luglio 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Notte di Luna piena, notte di Phantomas

notte di luna piena notte di phantomas
Roberto Imbastaro

Sarà una notte di Luna piena a Riva di Traiano. Il mare non sarà calmo, ma sicuramente luminoso e avvolgente. Forse anche un po' freddo per chi, sfidando la notte in gommone, attenderà le prime barche della Roma.  Sarà, comunque vada, non una notte per lupi mannari, ma la notte di Phantomas. E' lui, Carlo Potestà, il leader della flotta. E' lui che potrebbe essere il primo a passare la linea del traguardo davanti alla torre di Riva. Alberto Bona su Magalé non si arrende e in questa ultime miglia, ora che si è alzato un po' di vento, tenterà di conquistare la Line Honours.
Trepidano anche Giancarlo Simeoli e Michele Vaccari su Aeronautica Militare. Dopo una regata fantastica, ci sarà probabilmente anche per loro un arrivo notturno, mentre il sole sarà già alto nel cielo quando si presenteranno a Riva i due Sunfast 3600, Lunatika e Bora Fast. Stefano Chiarotti e Ambrogio Beccaria hanno trovato pane per i propri denti nell'affrontare Piercarlo Antonelli e Giovanni Bonzio. Anche per Junoplano-TuttoCalabria l'arrivo dovrebbe avvenire sotto la luce della Luna, mentre per Shirlaf lo spumante che il Circolo Nautico Riva di Traiano porta fin sotto la barca, potrebbe servire da aperitivo.  Ora c'è calma e si stimano gli Eta. Ma appena buio inizierà il valzer degli arrivi e di dormire non se ne parlerà più per almeno un paio di giorni. 


13/04/2017 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci