sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

North Sails e un One Design di soddisfazioni

north sails un one design di soddisfazioni
redazione

Reduce da un 2017 che ha fatto segnare numeri importanti in tutti i settori dell'azienda, North Sails plaude a quanto raccolto in ambito agonistico, specie tra i One Design, settore del quale è responsabile Giulio Desiderato.
"Il 2017 è stato un anno molto positivo, sicuramente il migliore da quando lavoro in North Sails - spiega Desiderato - questo sia per quanto riguarda il fatturato, sia in riferimento ai risultati, dei quali andiamo molto orgogliosi perché sono la cartina di tornasole che riflette la soddisfazione di clienti, armatori e velisti".
Desiderato spiega come parte delle risorse siano state investite nelle derive, fucina, tra le altre cose, di quelli che saranno i protagonisti del domani: "Tra le derive ci siamo confermati ai vertici nella quasi totalità delle classi di riferimento come il 420, il 470 e il Finn, senza dimenticare Dinghy, Moth e Classe A  e riproponendoci in realtà come la classe Optimist, che ci sta particolarmente a cuore".
Importanti anche le conferme giunte dalle classi monotipo: "Nel settore One Design abbiamo gioito per l'affermazione di Pacific Yankee al Mondiale Melges 20 di Newport: ennesimo trionfo in una classe che a livello di rassegne iridate non ci ha mai visto battuti. Di valore assoluto anche quanto ottenuto nel Mondiale J/70 di Porto Cervo, con nove barche inveiate North piazzate tra le prime dieci posizioni. Un risultato che ricalca esattamente quello del ranking nazionale, a riprova della qualità ed affidabilità dei nostro prodotti. Di livello assoluto anche i risultati rimediati nel Melges 32, con Torpyone sul tetto d'Europa e due equipaggi, lo stesso Torpyone e Fra Martina, piazzati sul podio iridato".
Risultati che sono frutto del costante lavoro di sviluppo portato avanti dal gruppo di lavoro North Sails: "In tutte le classi citate, e in senso più esteso in tutte le classi dove North Sails è presente, la ricerca di nuove soluzioni è costante nel tempo. Una ricerca che dipende direttamente dall'attività svolta da Specialist come Andrea Casale, Stefano 'Bistek' Orlandi e Federico Michetti, il cui lavoro di osservazione è determinati per consegnare ai nostri clienti  dei profili completi di tutti quei valori aggiunti che sono l'anima di ogni prodotto North Sails. Un esempio su tutti è proprio quello del Melges 20, classe nella quale, nonostante un'egemonia ormai quinquennale, continuiamo a testare nuove soluzioni per consentire ai nostri armatori di restare ai vertici: basti pensare alla recente introduzione dei primi profili in 3Di".
Il tutto per presentarsi all'inizio di una stagione 2018 che non lascerà tempo per rifiatare: "La prossima stagione, almeno per quanto riguarda l'Italia, sarà ricca di eventi internazionali: basti pensare che appuntamenti come il Mondiale J/24, il Mondiale Melges 20 e l'Europeo Melges 24  si svolgeranno tutte dalle nostre parti. Si tratta di regate per le quali il team North Sails, ormai considerata presenza irrinunciabile lungo le banchine anche grazie allo scrupoloso servizio assistenza pre e post regata, si sta preparando al meglio, integrando il gruppo con l'inserimento di figure professionali altamente specializzate: l'obiettivo è sostenere i propri equipaggi nel migliore dei modi".


12/01/2018 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci