sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la cinquecento    cnsm    optimist    j24    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

IMOCA 60

New York-Les Sables d'Olonne: una nuova sfida per gli Imoca 60

new york les sables olonne una nuova sfida per gli imoca
Roberto Imbastaro

La Classe IMOCA 60 è in salute e si vede. Sette nuove barche sono state varate negli scorsi mesi, e la possibilità di un prossimo Vendée Globe con 25 barche è piuttosto reale. L'Assemblea generale di classe non ha potuto che tenere conto di questa situazione e, fissando in grandi linee il programma della stagione 2015-2016, ha annunciato che ci sarà una nuova Transat, questa volta da New York a Les Sables d’Olonne, nel 2016.
Jean Kerhoas, presidente dell’IMOCA, è ovviamente ottimista, e ha varato questo nuovo programma che, alla luce dei risultati della Barcelona World Race,  apre a un mix tra corse in doppio e in solitario. Oltre agli eventi tradizionali, Transat Jacques Vabre e Vendée Globe, il campionato sarà organizzato con altri due eventi, la Rolex Fastnet Race, che si correrà in doppio, e la Transat BtoB, di ritorno dalla Transat Jacques Vabre, che si correrà in solitario.

Inoltre, la classe IMOCA ha deciso di accettare la proposta di Open Sports Management – società organizzatrice del campionato - per includere una nuova regata in solitario tra New York e Les Sables d'Olonne, una sorta di warm-up prima della partenza del giro del mondo nel novembre 2016.

L'Assemblea Generale ha inoltre eletto i suoi nuovi amministratori: tre consiglieri uscenti sono stati rinominati, vale a dire Jean Kerhoas, Alex Thomson e Marc Guillemot. Jérémie Beyou è invece entrato nel Consiglio di Amministrazione, in sostituzione di Bernard Stamm, che dopo tanti anni di fedele servizio, ha lasciato ad altri l’incombenza di condurre i destini della classe IMOCA.

Jérémie Beyou: "Mi sono presentato perché sentivo che era un modo per dare coerenza alle mie parole con i fatti. Mi sono espresso molto sul futuro della Classe. A un certo punto dovevo anche investire in questo. Per quanto riguarda la regata tra New York e Les Sables d'Olonne, penso che sia una grande notizia. E' una gara che parte dall'estero per arrivare in Francia, è un buon equilibrio. Penso sia utile per misurare le forze a pochi mesi dal Vendée Globe".


12/05/2015 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci