Il Défi Azimut ha decretato questa mattina alle 7:51:46 il suo vincitore, Charal, l'Imoca 60 di Jérémie Beyou e Christopher Pratt. Dietro di lui le posizioni per il podio sembrano consolidate, ma la corsa non è ancora finita. A 8 miglia dal traguardo c'è PRB, con Kevin Escoffier e NIcolas Lunven e a 14 miglia 11th Hour con Charlie Enright e Pascal Bidegorry. Giancarlo Pedote e Anthony Marchand con Prysmian sono quindicesimi a 59 miglia, e all'arrivo capiremo come mai hanno perso un bel po' di posizioni. Ma il gruppone centrale è bello compatto e la situazione potrebbe ribaltarsi di nuovo. Chi ha vinto, ovvero Charal, è stata definita una "macchina da guerra", con un'accelerazione brutale, un controllo impressionante a... tanta acqua a bordo. Un piccolo video che abbiamo inserito sulla pagina facebook di ItaliaVela lo dimostra appieno. A Jérémie c'è voluto un anno per imparare a domare "la bestia", a modificarla, a fare i rifare sempre gli stessi movimenti per capire come prendere il meglio. Un anno ben speso!
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter