mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

Nel weekend la Centomiglia remake un vero film in bianco e nero

nel weekend la centomiglia remake un vero film in bianco nero
redazione

Gli eventi della Centomiglia velica stanno per prendere il largo. Sarà la versione storica della regata a tutto lago che correrà la sua 66° edizione i prossimi 10-11 settembre, il primo appuntamento. 
La "vernice" è fissata per questo fine settimana (9-10 lugio) con la "Centomiglia Classic", mentre il 25 sempre di luglio, nella cornice di Villa Sostaga, sulla collina sopra Gargnano, saranno svelate tutte le novità alla stampa internazionale con la Centomiglia inserita nel circuito "Interlake" che prevede le tappa del Bol d'Or Mirabaud del lago di Ginevra e il Keszlag del lago Balaton. 
Il primo appuntamento è dunque con la storia della vela lacustre,  dipinta negli anni ’50, addirittura da Wiston Curchill. La versione “Remake” vedrà in scena tra Marina di Bogliaco, Gargnano e Brenzone con le barche costruite prima del 1980 . L'anno scorso, alla prima edizione, c'erano carene dal lungo passato come il 6 metri “Laura” (di fatto una barca simile al 6 metri "Airone" che vinse la prima edizione del 1951), le Rennjollen (prime nel 1953), il 5.5 metre “Volpina” progetto dall'ingegnere della Moto Guzzi, Giulio Cesare Carcano (prima nel 1966), il Falcone “Septembre”, primo nel 1976 con l’attuale presidente del sodalizio sportivo di Gargnano, Francesco Capuccini, primo in entrambe le prove del 2015. Quest'anno si aggiungerà il bellissimo 40Mq che è ormeggiato nel porto della Canottieri Garda a Salò e altre carene che arriveranno grazie al circuito internazionale "Vele d'epoca".  Anche questa volta, a terra e in acqua, ci sarà il “Galeotto”, barca che ora fa parte, grazie ai fratelli Magrograssi, della flotta del Circolo Vela Gargnano. Il "Galeotto" festeggerà  i suoi 86 anni di attività agonistica. La sua lunga carriera iniziò, infatti, il 6 luglio del 1930 durante la gara dei “Bragozzi” di Riva del Garda, quando vennero ammesse anche la barche non da trasporto. Tra queste c’era “Galeotto” portato dal comandante trentino Bortolo Cretti e che si impose fin da subito nella Categoria “Cutter”.  


06/07/2016 10:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci