lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

CENTOMIGLIA

Nel weekend la Centomiglia remake un vero film in bianco e nero

nel weekend la centomiglia remake un vero film in bianco nero
redazione

Gli eventi della Centomiglia velica stanno per prendere il largo. Sarà la versione storica della regata a tutto lago che correrà la sua 66° edizione i prossimi 10-11 settembre, il primo appuntamento. 
La "vernice" è fissata per questo fine settimana (9-10 lugio) con la "Centomiglia Classic", mentre il 25 sempre di luglio, nella cornice di Villa Sostaga, sulla collina sopra Gargnano, saranno svelate tutte le novità alla stampa internazionale con la Centomiglia inserita nel circuito "Interlake" che prevede le tappa del Bol d'Or Mirabaud del lago di Ginevra e il Keszlag del lago Balaton. 
Il primo appuntamento è dunque con la storia della vela lacustre,  dipinta negli anni ’50, addirittura da Wiston Curchill. La versione “Remake” vedrà in scena tra Marina di Bogliaco, Gargnano e Brenzone con le barche costruite prima del 1980 . L'anno scorso, alla prima edizione, c'erano carene dal lungo passato come il 6 metri “Laura” (di fatto una barca simile al 6 metri "Airone" che vinse la prima edizione del 1951), le Rennjollen (prime nel 1953), il 5.5 metre “Volpina” progetto dall'ingegnere della Moto Guzzi, Giulio Cesare Carcano (prima nel 1966), il Falcone “Septembre”, primo nel 1976 con l’attuale presidente del sodalizio sportivo di Gargnano, Francesco Capuccini, primo in entrambe le prove del 2015. Quest'anno si aggiungerà il bellissimo 40Mq che è ormeggiato nel porto della Canottieri Garda a Salò e altre carene che arriveranno grazie al circuito internazionale "Vele d'epoca".  Anche questa volta, a terra e in acqua, ci sarà il “Galeotto”, barca che ora fa parte, grazie ai fratelli Magrograssi, della flotta del Circolo Vela Gargnano. Il "Galeotto" festeggerà  i suoi 86 anni di attività agonistica. La sua lunga carriera iniziò, infatti, il 6 luglio del 1930 durante la gara dei “Bragozzi” di Riva del Garda, quando vennero ammesse anche la barche non da trasporto. Tra queste c’era “Galeotto” portato dal comandante trentino Bortolo Cretti e che si impose fin da subito nella Categoria “Cutter”.  


06/07/2016 10:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci