Dare voce a tante voci: è lo spirito di “A tutto volume Libri in festa a Ragusa”, l’evento che anima la città da venerdì 21 a domenica 23 maggio 2010. A Ragusa partecipano gli autori scelti da Roberto Ippolito, direttore scientifico della manifestazione: Enrico Mentana e Andrea Vianello con i loro successi, Sergio Rizzo con l’anteprima del nuovo libro, Pino Aprile, Giancarlo Mazzuca e Arrigo Petacco attualmente in testa nelle classifiche di vendita, Rosa Matteucci e Francesco Recami in corsa per il premio Strega. E protagonisti della vita culturale e politica come Tiziano Treu e Mauro Ceruti o Antonio Calabrò, Maurizio Riccardi, Davide Paolini, Paolo Morello, Simone Perotti, Licia Ferro, Davide Camarrone, Gian Mauro Costa e Santo Piazzese.
Il programma (vedere allegato e www.atuttovolume.org) di “A tutto volume” preparato da Roberto Ippolito (autore di “Evasori”, Bompiani, e altri saggi, giornalista economico, docente di “Imprese e concorrenza” della scuola superiore di giornalismo della Luiss e organizzatore di eventi culturali) spazia quindi dalla saggistica alla narrativa con la pluralità di autori, editori, linguaggi, idee, provenienze e generi. I libri sono così un’occasione per guardare intorno e per guardarsi.
Con il calore di Ragusa e con l’importante tradizione culturale siciliana, le pagine al centro della manifestazione danno vita a una vera e propria festa. E non solo perché domenica 23 è la giornata del libro: “A tutto volume” vive nell’intera città, Ragusa Superiore e Ibla. Gli incontri sono promossi in sale situate in punti differenti e sono coinvolti, oltre alle librerie, gallerie d’arte, ristoranti, bar e negozi normalmente estranei ai libri. Sono previste degustazioni di prodotti tipici locali.
Accanto al programma di "A tutto volume" sono generati gli "Spazi autogestiti" di “Extra volume” con incontri spontanei che arricchiscono le proposte. Gli “Spazi autogestiti” rappresentano già un importante risultato della manifestazione rivelatasi, molto prima dello svolgimento, in grado di alimentare la voglia di iniziativa e di riflessione a Ragusa. Fra i partecipanti Nino Vetri, Nello Correale, Stefania Campo e Luciano Curreri.
Organizza “A tutto volume. Libri in festa a Ragusa” la Fondazione degli Archi. La manifestazione ha il sostegno delle istituzioni locali: Regione Siciliana, Provincia Regionale, Comune e Camera di commercio di Ragusa. Aderiscono Confcommercio Ragusa, Confindustria Ragusa e Federalberghi Ragusa. 
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio