mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LIBRI

Nel week-end "Libri in festa a Ragusa"

Dare voce a tante voci: è lo spirito di “A tutto volume Libri in festa a Ragusa”, l’evento che anima la città da venerdì 21 a domenica 23 maggio 2010. A Ragusa partecipano gli autori scelti da Roberto Ippolito, direttore scientifico della manifestazione: Enrico Mentana e Andrea Vianello con i loro successi, Sergio Rizzo con l’anteprima del nuovo libro, Pino Aprile, Giancarlo Mazzuca e Arrigo Petacco attualmente in testa nelle classifiche di vendita, Rosa Matteucci e Francesco Recami in corsa per il premio Strega. E protagonisti della vita culturale e politica come Tiziano Treu e Mauro Ceruti o Antonio Calabrò, Maurizio Riccardi, Davide Paolini, Paolo Morello, Simone Perotti, Licia Ferro, Davide Camarrone, Gian Mauro Costa e Santo Piazzese.
Il programma (vedere allegato e www.atuttovolume.org) di “A tutto volume” preparato da Roberto Ippolito (autore di “Evasori”, Bompiani, e altri saggi, giornalista economico, docente di “Imprese e concorrenza” della scuola superiore di giornalismo della Luiss e organizzatore di eventi culturali) spazia quindi dalla saggistica alla narrativa con la pluralità di autori, editori, linguaggi, idee, provenienze e generi. I libri sono così un’occasione per guardare intorno e per guardarsi.
Con il calore di Ragusa e con l’importante tradizione culturale siciliana, le pagine al centro della manifestazione danno vita a una vera e propria festa. E non solo perché domenica 23 è la giornata del libro: “A tutto volume” vive nell’intera città, Ragusa Superiore e Ibla. Gli incontri sono promossi in sale situate in punti differenti e sono coinvolti, oltre alle librerie, gallerie d’arte, ristoranti, bar e negozi normalmente estranei ai libri. Sono previste degustazioni di prodotti tipici locali.
Accanto al programma di "A tutto volume" sono generati gli "Spazi autogestiti" di “Extra volume” con incontri spontanei che arricchiscono le proposte. Gli “Spazi autogestiti” rappresentano già un importante risultato della manifestazione rivelatasi, molto prima dello svolgimento, in grado di alimentare la voglia di iniziativa e di riflessione a Ragusa. Fra i partecipanti Nino Vetri, Nello Correale, Stefania Campo e Luciano Curreri.
Organizza “A tutto volume. Libri in festa a Ragusa” la Fondazione degli Archi. La manifestazione ha il sostegno delle istituzioni locali: Regione Siciliana, Provincia Regionale, Comune e Camera di commercio di Ragusa. Aderiscono Confcommercio Ragusa, Confindustria Ragusa e Federalberghi Ragusa.



18/05/2010 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci