Il 2015 presenta sul Garda i suoi anniversari velici, quelle vele dipinte negli anni '50 da Wiston Curchill, poi rappresentate da importanti pellicole cinematografiche- La Centomiglia, sfida velica per eccellenza, festeggerà a settembre i suoi 65 anni di vita, un record per una competizione velica in Italia. Nel week end sul Garda si correrà la versione “Remake” per barche costruite prima del 1980. A rappresentare la storia ci saranno il 6 metri “Laura” (di fatto una barca simile al 6 metri Airone che vinse la prima edizione del 1951), le Rennjollen (prime nel 1953), il 5.5 metre “Volpina” (prima nel 1966), il Falcone “Septembre”, primo nel 1976 con l’attuale presidente del sodalizio sportivo di Gargnano, Francesco Capuccini. In acqua ci sarà anche il "Galeotto", barca che ora fa parte grazie ai fratelli Magrograssi della flotta del Circolo Vela Gargnano, Il Galeotto festeggerà, i suoi 85 anni di attività agonistica, grazie alla sua prima affermazione in regata. Il 6 luglio del 1930 durante la gara dei "Bragozzi" di Riva del Garda, vennero ammesse anche la barche non da trasporto. Tra queste c'era "Galeotto" portato dal comandante rivano Bortolo Cretti che si impose nella Categoria "Cutter". Per la cronaca l'affermazione nella categoria fino a “30 Tonnellate” andò al bragozzo da trasporto "Genova", carena del gargnanese Nino Braghieri che sarà, poi, la prima barca "appoggio" alla Centomiglia del 1951. La "Genova" che diventò in sguito la "Marola", armata dall'attore veronese Fabio Testi. E’ Il gossip che si incrocia con le vele del Garda così come avvenne nel 2007 e nel 2008 con l'affermazione dell'olimpionico statunitense Randy Smyth nella Multi-Cento, la Centomiglia dei multiscafi. Smyth, infatti, è il vero skipper del trimarano di Kevin Costner nel kolossal "Waterworld", così come il Garda fu per anni la location di molti film dei pirati al largo di Peschiera. L’appuntamento con la Centoclassica è sabato mattina alle ore 9 a Bogliaco di Gargnano con lo skipper-meeting.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino