venerdí, 19 settembre 2025

GARDA

Nazionale 470 e Riva Cup: conclusione perfetta alla Fraglia Vela Riva

nazionale 470 riva cup conclusione perfetta alla fraglia vela riva
Roberto Imbastaro

Vela, Lago di Garda - Conclusa una settimana molto intensa per la Fraglia Vela Riva con la soddisfazione di aver chiuso con il massimo di prove il Campionato Europeo di Primavera Yngling, la Riva Cup e la Regata Nazionale 470. Domani cerimonia del CONI per l'assegnazione della Stella d'Oro al Merito Sportivo e da mercoledì ancora regate con l'Eurolymp in programma fino a domenica 16 maggio con circa 250 barche in regata sul Garda Trentino (Match Race al Lago di Ledro)

Regata Nazionale 470: vittoria agli argentini Calabrese-De La Fuente, secondi Zandonà-Zucchetti. Terzi i giapponesi Harada-Youshida.

Con cinque prove disputate in condizioni di vento ottimali (da sud 12-18 nodi) alla Fraglia Vela Riva si è conclusa la Regata Nazionale 470, terza prova valida per la ranking list nazionale FIV. Con le ultime due prove odierne Zandonà-Zucchetti hanno fatto un bel balzo in avanti in classifica, grazie sì allo scarto, ma soprattutto alle due belle performance di oggi: un terzo e un primo parziali, hanno permesso infatti all'equipaggio italiano di chiudere in seconda posizione assoluta ad un solo punto di distacco dai primi. Ricco il palmares dei vincitori, gli argentini Lucas Calabrese e Juan De La Fuente: il timoniere vanta un titolo mondiale Optimist e il prodiere una medaglia di bronzo a Sydney, citando solo i più importanti. Terzo posto per i giapponesi Harada-Yoshida, bronzo ai mondiali 470 in Danimarca del 2009. I liguri Cattaneo-Zaoli hanno fatto un buon recupero oggi, realizzando un quarto e un sesto parziali, che li ha portati ad un quinto posto assoluto e secondo equipaggio italiano. Giornata no per Zeni-Pitanti, che cercheranno di rifarsi all'Eurolymp: per loro settimo posto assoluto e terzo tra gli italiani. Primo equipaggio femminile quello formato da Giulia Zappacosta e Claudia Nicastro (CV Roma), che oggi hanno superato le napoletane Marino-Malventi.

RIVA CUP: 8 belle regate e vittoria tedesca per Findel-Tellen tra i 505 e di Oberemm-Linnemann tra la classe Korsar

L'equipaggio genovese Ciferri-Natali, primo degli italiani

Conclusa anche la RIVA CUP, manifestazione organizzata dalla Fraglia Vela Riva, che ogni anno entusiasma oltre 100 equipaggi delle classi 505 e Korsar provenienti soprattutto da Germania, Austria, Olanda, Danimarca. Quest'anno assenza della classe 14 Internazionale, per una concomitanza di data.

Sorpasso nell'ultima giornata di regate della classe Korsar dei tedeschi Oberemm-Linnemann ai danni dell'equipaggio Langner-Diestelmann, costretto a cedere il vertice della classifica proprio nel finale. D'altra parte Oberemm-Linnemann oggi hanno ingranato bene segnando un primo e un secondo, che ha permesso il sorpasso; due terzi parziali invece per i diretti avversari, che hanno dovuto cedere il primo posto, concludendo comuqnue in seconda posizione. Più arretrato il terzo classificato, il duo Thieme-Thieme, a sette punti dal secondo, ma orgoglioso di aver concluso la Riva Cup 2010 con una bella vittoria nell'ultima prova. Abbastanza netta la vittoria nella classe 505 con l'equipaggio tedesco Findel-Tellen (già vincitore di scorse ediizoni della Riva Cup) che ha chiuso primo davanti a Kellner-Scholer. Findel ha ottenuto punteggio medio a seguito di una richiesta di riparazione presentata alla Giuria nella sesta regata). Inserimento danese al terzo posto con Jasn Saugmann e Morten Ramsb/EK. Si è confermato primo degli italiani l'equipaggio timonato dal genovese Enrico Ciferri con Gariele Natali a prua (US Quarto); quattordicesimo posto assoluto per loro e la conclusione nell'ultima prova con un incoraggiante settimo posto parziale, su quasi 60 barche al via.


09/05/2010 22:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci